Risultati della Ricerca per: Diritto del lavoro

La Cassazione precisa il significato della manifesta infondatezza e le condizioni per disporre la reintegra nel posto di lavoro
25, May, 18

Avv. Francesca Frezza Una eventuale accertata eccessiva onerosità di ripristinare il rapporto di lavoro può consentire al giudice di optare - nonostante l'accertata manifesta insussistenza di uno...

approfondisci
Il commento offensivo su facebook integra gli estremi della diffamazione e della giusta causa del recesso datoriale
25, May, 18

Avv. Francesca Frezza La condotta di postare un commento su facebook realizza la pubblicizzazione e la diffusione di esso, per la idoneità del mezzo utilizzato a determinare la circolazione del commen...

approfondisci
La Cassazione frustra “la fuga di Logan” del contratto di lavoro intermittente
02, Mar, 18

Avv. Francesca Frezza Un lavoratore assunto con contratto di lavoro intermittente a tempo indeterminato veniva licenziato al raggiungimento del venticinquesimo anno di età. Il lavoratore, ritenendo su...

approfondisci
La Cassazione ribadisce il carattere sanzionatorio della conversione del co.co.pro privo di progetto
02, Mar, 18

Avv. Francesca Frezza Un informatore scientifico adiva il Tribunale di Milano al fine di vedere accertare la natura subordinata del rapporto di lavoro in ragione dell’assenza di un valido progetto app...

approfondisci
Lo svolgimento di attività sportive non costituisce una causa di licenziamento di un lavoratore assoggettato a prescrizioni limitanti a causa di invalidità
02, Mar, 18

Avv. Francesca Frezza Un lavoratore affetto da alcune gravi patologie, che aveva ottenuto di svolgere  mansioni meno gravose, veniva licenziato dalla società datrice di lavoro dopo essere stato sorpre...

approfondisci
La dequalificazione non costituisce motivo di rifiuto della prestazione
02, Mar, 18

Avv. Francesca Frezza Un lavoratore a seguito di una plateale dequalificazione dopo due mesi di svolgimento di mansioni non conformi al proprio ruolo, comunicava alla propria azienda datrice di lavoro...

approfondisci
Le Sezioni Unite si pronunciano sulla disciplina applicabile in caso di tardività della contestazione disciplinare
01, Feb, 18

Avv. Francesca Frezza La dichiarazione giudiziale di risoluzione del licenziamento disciplinare conseguente all’accertamento di un ritardo notevole e non giustificato della contestazione dell’addebito...

approfondisci
La Cassazione afferma la natura difensiva di un controllo sulle email del dipendente
01, Feb, 18

Esula dal campo di applicazione della norma statutaria sui controlli il caso in cui il datore abbia posto in essere verifiche dirette ad accertare comportamenti del prestatore illeciti e lesivi del pa...

approfondisci
Ammissibile la tutela risarcitoria per il socio lavoratore di cooperativa anche se non impugnata la delibera di esclusione
03, Jan, 18

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 27436 del 20 novembre 2017, dirimono il contrasto giurisprudenziale esistente in tema di tutela e di azioni giudiziali esperibili per il soc...

approfondisci
La selezione sulla base della statura può costituire discriminazione indiretta
03, Jan, 18

La Corte di Cassazione con sentenza n. 30083 del 14 dicembre 2017, nell’annullare la sentenza della Corte territoriale ha ritenuto, sulla base di precedenti richiamati, e di una ritenuta inversione de...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023