Risultati della Ricerca per: Diritto del lavoro

La Corte di Giustizia interpreta in maniera estensiva il concetto di licenziamento
06, Oct, 17

La Corte di Giustizia CE-UE con sentenza 21 settembre 2017, n. C-429/16 afferma che nella nozione di “licenziamento” deve essere ricompresa qualsiasi cessazione del contratto che si verifica per inizi...

approfondisci
Quando una quietanza assume valore di transazione
06, Oct, 17

Avv. Francesca Frezza La generica rinuncia del lavoratore ad una serie di titoli riferibili astrattamente al rapporto di lavoro ha valore nella misura in cui vi sia consapevolezza da parte del dipende...

approfondisci
Illegittimo il licenziamento per attività prestata in malattia che non pregiudica la guarigione
06, Oct, 17

La Corte di Cassazione con sentenza n. 21667 del 19 settembre 2017 ha dichiarato illegittimo un licenziamento irrogato ad una lavoratore che durante un periodo di assenza dal lavoro per malattia aveva...

approfondisci
In caso di pluralità di addebiti ciascun fatto è idoneo a giustificare il licenziamento
08, Sep, 17

Avv. Francesca Frezza Qualora il licenziamento sia intimato per giusta causa, consistente non in un fatto singolo ma in una pluralità di fatti, ciascuno di essi autonomamente costituisce una base idon...

approfondisci
Diritto di precedenza dei lavoratori a termine
08, Sep, 17

Non integra violazione del diritto di precedenza ai sensi dell’art. 24, comma1, d.lgs. 81/2015 sia la prosecuzione del rapporto di lavoro dell’apprendista al termine del periodo di formazione, sia la...

approfondisci
Il Jobs Act approda in Corte Costituzionale
02, Aug, 17

Avv. Francesca Frezza Con provvedimento del 26 luglio 2017 la dott.ssa Cosentino del Tribunale Civile di Roma, su istanza formulata dall’Avv. Carlo de Marchis, ha ritenuto rilevante e non manifestamen...

approfondisci
Per la Corte Europea non è discriminatoria la normativa italiana del contratto a chiamata
02, Aug, 17

Avv. Francesca Frezza La Corte di Giustizia Europea con sentenza del 19 luglio 2017 C-143/16 ha ritenuto in linea con i principi di diritto comunitario la norma nazionale che disciplina il lavoro inte...

approfondisci
Consiglio di Stato solleva la costituzionalità dell’ordinamento militare
02, Aug, 17

La Quarta Sezione del Consiglio di Stato rimette alla Corte Costituzionale il divieto per i militari di costituire associazioni sindacali o di partecipare a sindacati. Con ordinanza n. 2043 del 4 magg...

approfondisci
Legittimità del licenziamento per eccessiva navigazione su internet
30, Jun, 17

Avv. Francesca Frezza La Corte di Cassazione con sentenza n. 61482 del 15 giugno 2017 ha affermato che non costituisce un atto di violazione della privacy il controllo del tempo trascorso in rete dal...

approfondisci
Mutamento nella titolarità dell'impresa e continuità automatica dei rapporti di lavoro
30, Jun, 17

Avv. Francesca Frezza Il subentro nel contratto di lavoro del cessionario di azienda non è impedito dal rifiuto del lavoratore di sottoscrivere il contratto di lavoro. Un lavoratore addetto a servizi...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023