Risultati della Ricerca per: Diritto del lavoro

Diritto di precedenza dei lavoratori a termine
08, Sep, 17

Non integra violazione del diritto di precedenza ai sensi dell’art. 24, comma1, d.lgs. 81/2015 sia la prosecuzione del rapporto di lavoro dell’apprendista al termine del periodo di formazione, sia la...

approfondisci
Il Jobs Act approda in Corte Costituzionale
02, Aug, 17

Avv. Francesca Frezza Con provvedimento del 26 luglio 2017 la dott.ssa Cosentino del Tribunale Civile di Roma, su istanza formulata dall’Avv. Carlo de Marchis, ha ritenuto rilevante e non manifestamen...

approfondisci
Per la Corte Europea non è discriminatoria la normativa italiana del contratto a chiamata
02, Aug, 17

Avv. Francesca Frezza La Corte di Giustizia Europea con sentenza del 19 luglio 2017 C-143/16 ha ritenuto in linea con i principi di diritto comunitario la norma nazionale che disciplina il lavoro inte...

approfondisci
Consiglio di Stato solleva la costituzionalità dell’ordinamento militare
02, Aug, 17

La Quarta Sezione del Consiglio di Stato rimette alla Corte Costituzionale il divieto per i militari di costituire associazioni sindacali o di partecipare a sindacati. Con ordinanza n. 2043 del 4 magg...

approfondisci
Legittimità del licenziamento per eccessiva navigazione su internet
30, Jun, 17

Avv. Francesca Frezza La Corte di Cassazione con sentenza n. 61482 del 15 giugno 2017 ha affermato che non costituisce un atto di violazione della privacy il controllo del tempo trascorso in rete dal...

approfondisci
Mutamento nella titolarità dell'impresa e continuità automatica dei rapporti di lavoro
30, Jun, 17

Avv. Francesca Frezza Il subentro nel contratto di lavoro del cessionario di azienda non è impedito dal rifiuto del lavoratore di sottoscrivere il contratto di lavoro. Un lavoratore addetto a servizi...

approfondisci
Licenziamento per giusta causa o giustificato motivo soggettivo: quando le previsioni della contrattazione collettiva vincolano il Giudice di merito
01, Jun, 17

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 11027 del 5 maggio 2017, afferma che Giudice di merito non può estendere il catalogo della giusta causa o del giustificato motivo soggettivo di licenziamento al...

approfondisci
Meccanismi estintivi del rapporto di lavoro dei soci lavoratori: rimessione della questione alla Sezioni Unite
01, Jun, 17

La Sezione Lavoro, con ordinanza interlocutoria del 24 maggio 2017, ha rimesso al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione, ritenuta oggetto di contrasto oltre c...

approfondisci
“Smart Working” o “lavoro agile”: nuova modalità nello svolgimento della prestazione lavorativa
01, Jun, 17

Con l'entrata in vigore del Ddl (AC. n. 2233-B) approvato dal senato il 10 maggio 2017, cambia la disciplina dello smart working. Viene chiarito in primo luogo il significato dello smart working,...

approfondisci
Indurre in errore il lavoratore rende annullabile la transazione sindacale
03, May, 17

Avv. Francesca Frezza La Corte di Cassazione, 30 marzo 2017 n. 8260 ha affermato che “il silenzio malizioso” della società che intende sostituire il lavoratore nella posizione dichiarata in esubero co...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023