Risultati della Ricerca per: Diritto del lavoro

Legittimo il rifiuto di un lavoratore allo spostamento da un ufficio se pregiudica l’assistenza ad un familiare disabile
02, Nov, 17

Avv. Francesca Frezza Il potere del datore di trasferire altrove il proprio dipendente per esigenze organizzative ex art. 2103 c.c. incontra un limite esterno rappresentato dal rispetto di norme costi...

approfondisci
Costituisce una giusta causa di recesso l’appropriazione fraudolenta di beni di modico valore esposti nel punto vendita
02, Nov, 17

La Corte di Cassazione con sentenza del 12 ottobre 2017 n. 24014, ha respinto il ricorso di legittimità promosso dal lavoratore affermando che la tenuità del valore commerciale del bene non assume ril...

approfondisci
Sono valide le condizioni generali conoscibili con un link
02, Nov, 17

La Corte di Cassazione a sezione unite, con l’ordinanza n. 21622/2017, ha chiarito un punto piuttosto importante con riferimento ad una best practice affermatasi soprattutto nell’ambito del commercio...

approfondisci
Organo di controllo per 175.000 s.r.l.
02, Nov, 17

Il disegno di legge delega “per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza”, approvato ai primi di ottobre dal Senato, estenderà a - potenzialmente - 175mila s.r.l. l’obbligo...

approfondisci
Dal MISE un voucher da 10mila euro per digitalizzare la PMI
02, Nov, 17

Con il decreto del 24 ottobre scorso, il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito le modalità e i termini di presentazione delle domande per l’accesso ad un contributo ministeriale di 10.000 eur...

approfondisci
Prescrizione in materia di danno da omissione contributiva: le Sezioni Unite chiariscono i termini
06, Oct, 17

Avv. Francesca Frezza Il diritto del lavoratore a vedersi costituire, a spese del datore, la rendita vitalizia per effetto del mancato versamento da parte di quest’ultimo dei contributi previdenziali...

approfondisci
La Corte di Giustizia interpreta in maniera estensiva il concetto di licenziamento
06, Oct, 17

La Corte di Giustizia CE-UE con sentenza 21 settembre 2017, n. C-429/16 afferma che nella nozione di “licenziamento” deve essere ricompresa qualsiasi cessazione del contratto che si verifica per inizi...

approfondisci
Quando una quietanza assume valore di transazione
06, Oct, 17

Avv. Francesca Frezza La generica rinuncia del lavoratore ad una serie di titoli riferibili astrattamente al rapporto di lavoro ha valore nella misura in cui vi sia consapevolezza da parte del dipende...

approfondisci
Illegittimo il licenziamento per attività prestata in malattia che non pregiudica la guarigione
06, Oct, 17

La Corte di Cassazione con sentenza n. 21667 del 19 settembre 2017 ha dichiarato illegittimo un licenziamento irrogato ad una lavoratore che durante un periodo di assenza dal lavoro per malattia aveva...

approfondisci
In caso di pluralità di addebiti ciascun fatto è idoneo a giustificare il licenziamento
08, Sep, 17

Avv. Francesca Frezza Qualora il licenziamento sia intimato per giusta causa, consistente non in un fatto singolo ma in una pluralità di fatti, ciascuno di essi autonomamente costituisce una base idon...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023