Diritto della proprietà intellettuale, diritto di internet e concorrenza sleale

Responsabile del dipartimento
Vincenzo Colarocco
Il Dipartimento di Proprietà Intellettuale, Diritto di Internet e Concorrenza Sleale assiste clienti italiani e internazionali nella tutela e valorizzazione degli asset intangibili, offrendo consulenza e assistenza in materia di diritto d’autore e diritti connessi, marchi, segni distintivi, design e brevetti, indipendentemente dal contesto – online o offline – in cui sorgono le relative esigenze di protezione. Particolare attenzione è dedicata alle dinamiche dell’ecosistema digitale, di Internet e dell’intelligenza artificiale, ambiti nei quali il Dipartimento supporta imprese e professionisti nella definizione di strategie di tutela e sfruttamento del patrimonio creativo e innovativo.
Principali aree di attività:
  • Tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, anche in ambiente digitale
  • Marchi, segni distintivi, nomi a dominio e altri diritti di proprietà industriale
  • Responsabilità dei gestori di social network, piattaforme di condivisione, servizi di linking e servizi peer-to-peer
  • Responsabilità degli intermediari internet
  • Consulenza in materia di piattaforme online, servizi digitali e marketplace
  • Servizi per la pubblicità sul web, campagne online e comunicazione digitale
  • Consulenza e assistenza in progetti legati all’intelligenza artificiale e all’adozione di sistemi automatizzati di riconoscimento delle violazioni
  • Attività di computer forensics e acquisizione delle prove digitali
  • Definizione e negoziazione di contratti di licenza, cessione e sfruttamento dei diritti di proprietà intellettuale, anche in ambito tecnologico e audiovisivo.

Grazie alla consolidata esperienza in ambito legal tech e alle approfondite competenze sviluppate nelle tematiche relative alla responsabilità degli intermediari della rete, alle piattaforme online e ai servizi digitali, lo Studio ha ottenuto importanti risultati nel contrasto alla pirateria audiovisiva. L’attività spazia dalla gestione dei profili di responsabilità connessi alla circolazione dei contenuti in rete, alla definizione di procedure di notice and takedown e di compliance, fino all’assistenza continuativa nelle relazioni con i principali operatori digitali.
Lo Studio ha maturato una particolare esperienza nelle attività di contrasto alla pirateria online, contribuendo alla formazione di numerosi precedenti giurisprudenziali in casi di diffusione abusiva su Internet di contenuti protetti dal diritto d’autore. In questo contesto, il Dipartimento assiste i clienti nella protezione e nello sfruttamento del patrimonio creativo anche attraverso l’attivazione e la gestione di sistemi avanzati di rilevazione automatica delle violazioni e di strumenti basati su tecnologie di intelligenza artificiale, fornendo una consulenza su misura e seguendo l’intero percorso di tutela, dalla fase preventiva fino all’eventuale contenzioso giudiziale.
Lo Studio offre un servizio di protezione completo e integrato, che comprende attività tecnico-informatiche di monitoraggio continuativo della rete, acquisizione e cristallizzazione forense delle prove, analisi dei flussi di distribuzione illecita dei contenuti e individuazione dei soggetti responsabili, con il coordinamento delle successive azioni in sede civile, penale e amministrativa. La gestione sinergica degli aspetti giuridici e tecnico-operativi consente di affiancare il cliente in tutte le fasi del processo di tutela, con un approccio strategico orientato ai risultati, anche economici.

Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026