Risultati della Ricerca per: Diritto del lavoro

Non è nullo il licenziamento se la gravidanza è insorta durante il periodo di preavviso
24, Apr, 19

Avv. Francesca Frezza lo stato di gravidanza, insorto durante il periodo di preavviso, non è causa di nullità del licenziamento ai sensi dell'art. 54 cit. ma costituisce evento idoneo, ai sensi d...

approfondisci
Limiti al diritto di critica nel rapporto di lavoro
27, Mar, 19

Avv. Francesca Frezza La critica manifestata dal lavoratore all'indirizzo del datore di lavoro può trasformarsi da esercizio lecito di un diritto in una condotta astrattamente idonea a configurar...

approfondisci
Non è applicabile il regime di decadenza all’impugnazione del licenziamento orale
27, Mar, 19

Avv. Francesca Frezza Nel riformare la sentenza della Corte di Appello di Torino che aveva ritenuto la decadenza dell’impugnativa di un licenziamento intimato per via di fatto ad un lavoratore, nell’a...

approfondisci
In presenza di rapporti di lavoro unitariamente gestiti da un gruppo di imprese, la procedura di licenziamento collettivo deve riguardare tutto il gruppo
27, Mar, 19

Avv. Francesca Frezza Un lavoratore addetto a funzioni di responsabile del settore informatico veniva assunto alle dipendenze di una azienda industriale che avviava una procedura di licenziamento coll...

approfondisci
Il lavoratore è tenuto alla restituzione delle somme nette indebitamente corrisposte
27, Mar, 19

Avv. Francesca Frezza Nell’accogliere parzialmente l’opposizione ad un decreto ingiuntivo ottenuto da Poste Italiane S.p.A. per richiedere la ripetizione di un indebito pagamento effettuato ad un prop...

approfondisci
La Cassazione chiarisce l’onere della prova in tema di licenziamento verbale
27, Feb, 19

Avv. Francesca Frezza In caso di dedotto licenziamento orale, la prova gravante sul lavoratore circa la estromissione dal rapporto non coincide tout court con il fatto della cessazione del rapporto di...

approfondisci
Il patteggiamento costituisce prova nel giudizio civile
27, Feb, 19

Avv. Francesca Frezza La sentenza di applicazione di pena patteggiata, pur non potendosi tecnicamente configurare come sentenza di condanna, anche se è a questa equiparabile a determinati fini, presup...

approfondisci
L’altezza quale requisito per l’assunzione costituisce una fattore discriminatorio indiretto
27, Feb, 19

Avv. Francesca Frezza In tema di requisiti per l'assunzione, qualora in una norma secondaria sia prevista una statura minima identica per uomini e donne, in contrasto con il principio di uguaglia...

approfondisci
Il mancato raggiungimento degli obiettivi non costituisce prova di rilevante scarso rendimento
23, Jan, 19

Avv. Francesca Frezza Un lavoratore che prestava attività lavorativa in favore di un istituto di credito sulla base di un contratto di agenzia, adiva il Tribunale di Milano al fine di vedere accertare...

approfondisci
La Cassazione afferma la rilevanza delle assunzioni effettuate in un congruo arco temporale dopo il licenziamento ai fini della legittimità del recesso per motivi economici
23, Jan, 19

Avv. Francesca Frezza La Corte di Appello di Milano respingeva il ricorso in appello di un lavoratore di una azienda industriale licenziato per giustificato motivo oggettivo a fronte di una ristruttur...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026