Avv. Francesca Frezza In tema di requisiti per l'assunzione, qualora in una norma secondaria sia prevista una statura minima identica per uomini e donne, in contrasto con il principio di uguaglia...
Avv. Francesca Frezza Un lavoratore che prestava attività lavorativa in favore di un istituto di credito sulla base di un contratto di agenzia, adiva il Tribunale di Milano al fine di vedere accertare...
Avv. Francesca Frezza La Corte di Appello di Milano respingeva il ricorso in appello di un lavoratore di una azienda industriale licenziato per giustificato motivo oggettivo a fronte di una ristruttur...
Avv. Francesca Frezza Un lavoratrice dipendente dell’Agenzia delle Entrate veniva licenziata a seguito di una incriminazione per gravi addebiti penalmente rilevanti. All’esito dell’assoluzione la lavo...
Avv. Francesca Frezza Una azienda operante nel settore metalmeccanico attuava una procedura di licenziamento collettivo di tutto il personale a seguito della messa in liquidazione della società. Concl...
Eccessiva morbilità: si può licenziare? Solo il superamento del periodo di comporto, in un'ottica di contemperare gli interessi confliggenti del datore di lavoro e del lavoratore, è condizione su...
Avv. Francesca Frezza Una lavoratrice dipendente di Poste Italiane s.p.a. dopo essere stata sottoposta ad un procedimento disciplinare veniva licenziata senza che l’azienda desse riscontro delle giust...
Avv. Francesca Frezza Un lavoratore addetto alla conduzione di treni subiva un provvedimento disciplinare per non avere provveduto alle operazioni di aggiornamento del manuale di impiego dei mezzi ai...
Avv. Francesca Frezza Un lavoratore adiva il Tribunale di Bologna impugnando il licenziamento per giusta causa intimatogli dopo la pubblicazione delle nozze. Il Tribunale e la Corte felsinea dichiarav...
Avv. Francesca Frezza In tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo di licenziamento è sufficiente che le addotte ragioni inerenti all'attività produttiva ed all'organizzazione...