Avv. Francesca Frezza lo stato di gravidanza, insorto durante il periodo di preavviso, non è causa di nullità del licenziamento ai sensi dell'art. 54 cit. ma costituisce evento idoneo, ai sensi d...
Avv. Francesca Frezza La critica manifestata dal lavoratore all'indirizzo del datore di lavoro può trasformarsi da esercizio lecito di un diritto in una condotta astrattamente idonea a configurar...
Avv. Francesca Frezza Nel riformare la sentenza della Corte di Appello di Torino che aveva ritenuto la decadenza dell’impugnativa di un licenziamento intimato per via di fatto ad un lavoratore, nell’a...
Avv. Francesca Frezza Un lavoratore addetto a funzioni di responsabile del settore informatico veniva assunto alle dipendenze di una azienda industriale che avviava una procedura di licenziamento coll...
Avv. Francesca Frezza Nell’accogliere parzialmente l’opposizione ad un decreto ingiuntivo ottenuto da Poste Italiane S.p.A. per richiedere la ripetizione di un indebito pagamento effettuato ad un prop...
Avv. Francesca Frezza In caso di dedotto licenziamento orale, la prova gravante sul lavoratore circa la estromissione dal rapporto non coincide tout court con il fatto della cessazione del rapporto di...
Avv. Francesca Frezza La sentenza di applicazione di pena patteggiata, pur non potendosi tecnicamente configurare come sentenza di condanna, anche se è a questa equiparabile a determinati fini, presup...
Avv. Francesca Frezza In tema di requisiti per l'assunzione, qualora in una norma secondaria sia prevista una statura minima identica per uomini e donne, in contrasto con il principio di uguaglia...
Avv. Francesca Frezza Un lavoratore che prestava attività lavorativa in favore di un istituto di credito sulla base di un contratto di agenzia, adiva il Tribunale di Milano al fine di vedere accertare...
Avv. Francesca Frezza La Corte di Appello di Milano respingeva il ricorso in appello di un lavoratore di una azienda industriale licenziato per giustificato motivo oggettivo a fronte di una ristruttur...