Avv. Francesca Frezza In materia di atti abdicativi di diritti del lavoratore subordinato, le rinunce e le transazioni aventi ad oggetto diritti del prestatore di lavoro previsti da disposizioni inder...
L’abuso dei permessi art. 33 comma 3 della l. 104/92 giustifica il provvedimento espulsivo per il disvalore sociale ed etico della condotta e la compromissione irrimediabile del vincolo fiduciario. Il...
Non è ammissibile l'interpretazione che comporterebbe la possibilità, che alla corresponsione di una retribuzione - a seguito dell'azione tempestivamente proposta dal lavoratore- non possa s...
Avv. Francesca Frezza In caso di cessione di ramo d'azienda, ove su domanda del lavoratore ceduto venga giudizialmente accertato che non ricorrono i presupposti di cui all'art. 2112 c. c., l...
Avv. Francesca Frezza La liquidazione equitativa, anche nella sua forma cd. 'pura ', consiste in un giudizio di prudente contemperamento dei vari fattori di probabile incidenza sul danno nel...
Avv. Francesca Frezza Alcuni lavoratori dipendenti di un’impresa appaltatrice da un’azienda ferroviaria del servizio di accoglienza e assistenza dei clienti nei treni notturni in servizio nazionale e...
Avv. Francesca Frezza Una lavoratrice adiva il Tribunale di Bologna al fine di richiedere il pagamento della retribuzione nella misura prevista per l’orario a tempo pieno deducendo l’invalidità della...
Avv. Francesca Frezza Una lavoratrice impugnava innanzi al Tribunale di Genova un licenziamento disciplinare intimatole da una azienda commerciale a fronte di un allontanamento dal posto di lavoro ing...
Avv. Francesca Frezza Un lavoratore dipendente di una azienda energetica veniva sottoposto ad un procedimento disciplinare che si concludeva con il suo licenziamento in quanto, in occasione di una sua...
Avv. Francesca Frezza Un dipendente che aveva rassegnato le proprie dimissioni da una azienda sanitaria all’esito di una complessa vicenda giudiziaria otteneva dalla Corte di Appello di Genova, adita...