Avv. Francesca Frezza La specificità è integrata quando la contestazione fornisce le indicazioni necessarie ed essenziali per individuare, nella sua materialità, il fatto o i fatti nei quali il datore...
Avv. Francesca Frezza Rientra tra le misure necessarie "per la sicurezza e la salute dei lavoratori" che il datore di lavoro è tenuto ad adottare fornire indumenti ai dipendenti prov...
Avv. Francesca Frezza Non può riconoscersi alcun giuridico rilievo all'affidamento risposto su un contratto geneticamente nullo per insussistenza dei presupposti previsti dal bando per la costitu...
Avv. Francesca Frezza Ove al contratto collettivo sia stata apposta una clausola di durata, la stessa, in virtù di quanto disposto dall'art. 1372 c.c., vincola tutti i destinatari del contratto s...
Avv. Francesca Frezza Tribunale di Milano, con ordinanza del 5 agosto 2019, ha rinviato alla Corte di giustizia dell'Unione Europea la disciplina dei licenziamenti collettivi contenuta nell'...
Avv. Francesca Frezza La Corte di Cassazione con sentenza n. 19660/2019 del 22 luglio 2019 ha affermato che, in presenza di una comprovata situazione di crisi aziendale, l’accordo di prossimità, sotto...
Avv. Francesca Frezza E’ legittimo il licenziamento irrogato al dipendente non più idoneo rispetto alla mansione per la quale è stato assunto, qualora la riorganizzazione aziendale necessaria per cons...
Avv. Francesca Frezza La previsione che penalizza irragionevolmente il soggetto economicamente debole nella scelta di accettare una soluzione formalmente libera, alternativa ad un procedimento giudizi...
Avv. Francesca Frezza Il giustificato motivo oggettivo si sostanzia in ogni modifica della struttura organizzativa dell'impresa che abbia quale suo effetto la soppressione di una determinata posi...
Avv. Francesca Frezza Nel corso di un giudizio avverso un licenziamento disciplinare intimato da un istituto di credito conclusosi, nella fase sommaria, con una condanna al pagamento di un indennizzo,...