La responsabilità dell'imprenditore per la mancata adozione di misure idonee per la tutela dell'integrità fisica dei dipendenti discende o da norme specifiche o, nell'ipotesi in cui es...
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 15401 del 20 luglio 2020 ha affermato che nel numero minimo dei cinque licenziamenti, ivi considerato come sufficiente ad integrare l'ipotesi del licenzia...
Il lavoro agile o, come comunemente viene definito, “smart working” con l'emergenza Covid-19 è diventato una necessità e una priorità per tutelare la salute delle persone, il lavoro e i servizi....
Avv. Francesca Frezza Le aziende committenti devono dotare i rider dei DPI (dispositivi di protezione individuale) durante lo svolgimento dell’attività lavorativa al fine di prevenire il contagio del...
Avv. Francesca Frezza La Corte d’Appello di Venezia, in accoglimento del gravame presentato da una lavoratrice, dichiarava la nullità del patto di prova apposto al contratto di lavoro e conseguenteme...
Avv. Francesca Frezza Nel corso di un giudizio avverso una richiesta dell’INPS avente ad oggetto il pagamento di contributi previdenziali omessi da una azienda subfornitrice nei confronti di una azie...
Avv. Francesca Frezza Un lavoratore assunto a tempo determinato da una azienda di trasporto aereo, dopo aver ottenuto la conversione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato nell’ambito di un giu...
Avv. Francesca Frezza Una lavoratrice di un istituto bancario effettuava alcune gravi irregolarità nella gestione dei conti correnti della filiale presso la quale risultava impiegata. A seguito di una...
Avv. Francesca Frezza Un lavoratore, a seguito di un grave infortunio subito a seguito della caduta da un “cestello” nel quale lavorava in altezza adiva il giudice del lavoro al fine di richiede la co...
Avv. Francesca Frezza La Corte d'appello di Milano, in accoglimento dell'impugnazione proposta da una testata giornalistica, in riforma della sentenza di primo grado, dichiarava la nullità d...