Risultati della Ricerca per: Diritto del lavoro

Il licenziamento per impossibilità sopravvenuta della prestazione
15, Apr, 21

Nozione Il licenziamento per impossibilità sopravvenuta della prestazione rientra tra le ipotesi di risoluzione del rapporto per giustificato motivo oggettivo e ricorre ogniqualvolta vi sia una sopr...

approfondisci
Riconoscimento del cd danno comunitario in caso di abuso del contratto di somministrazione di lavoro da parte della pubblica amministrazione
16, Mar, 21

Nel lavoro pubblico contrattualizzato, in conformità con il canone di effettività della tutela affermato dalla Corte di Giustizia UE (ordinanza 12 dicembre 2013, in C-50/13) e con i principi enunciat...

approfondisci
Licenziamento per superamento periodo di comporto
03, Mar, 21

Cos'è il periodo di comporto Per periodo di comporto si intende il periodo di tempo durante il quale un lavoratore, assente per malattia o infortunio, conserva il proprio diritto al manteniment...

approfondisci
Interpretazione della volontà abdicativa nelle rinunce e transazioni
18, Feb, 21

Una dichiarazione di rinuncia riferita in termini generici ad una serie di titoli di pretese in astratto ipotizzabili può assumere il valore di rinuncia o di transazione alla condizione che risultano...

approfondisci
Licenziamento collettivo
04, Feb, 21

Nozione e casistica L'ipotesi di licenziamento collettivo si realizza quando il datore di lavoro che occupa oltre 15 dipendenti intende effettuare nell'arco di 120 giorni almeno 5 licenzia...

approfondisci
L’algoritmo “Frank” se vuole può togliersi la benda
21, Jan, 21

Il sistema di profilazione dei rider consigliato dalla piattaforma Deliveroo, basato sui due parametri dell'affidabilità e della partecipazione, nel trattare nello stesso modo chi non partecipa...

approfondisci
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo
07, Jan, 21

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo si colloca nell'ambito dei licenziamenti individuali e, ai sensi dell'art. 3 litri 604/1966, si intende per racconto quello intimato “ per...

approfondisci
La qualificazione dei riders dopo la “storica sentenza” di Palermo
17, Dec, 20

È stata definita come la “sentenza storica” la pronuncia del Giudice del lavoro di Palermo depositata il 24 novembre 2020 che ha dichiarato la natura subordinata della prestazione resa da un ciclofat...

approfondisci
Il divieto di licenziamento nella disciplina emergenziale
03, Dec, 20

Per contrastare gli inevitabili licenziamenti che sarebbero derivati dall'attuale crisi causata dalla situazione pandemica, il Governo, sin dall'alba della dichiarazione dello stato di emer...

approfondisci
Licenziamento per giusta causa
12, Nov, 20

Il licenziamento rappresenta la modalità di recesso unilaterale del datore di lavoro dal rapporto di lavoro subordinato. Il licenziamento per giusta causa si colloca nell'ambito dei licenziament...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023