Risultati della Ricerca per: Diritto del lavoro

Il lavoratore somministrato deve essere adeguatamente formato prima di essere impiegato presso l’azienda utilizzatrice
11, Jan, 23

La sentenza della Corte di Cassazione sulla responsabilità penale del datore di lavoro in caso di infortunio del lavoratore per omessa formazione sui rischi lavorativi.

approfondisci
L’insussistenza del fatto costitutivo del licenziamento per giustificato motivo oggettivo comporta l’applicazione della tutela reintegratoria
02, Jan, 23

La sentenza della Corte di Cassazione sull'onere del datore di lavoro di dimostrare i presupposti che legittimano il licenziamento per ragioni legate alla attività produttiva.

approfondisci
Configura il reato di estorsione ex art. 629 c.p. obbligare un lavoratore a restituire parte della retribuzione
07, Dec, 22

La richiesta del datore di lavoro della restituzione di una parte della retribuzione, sotto minaccia di licenziamento, costituisce reato di estorsione: la sentenza della Corte di Cassazione.

approfondisci
La legittimità del patto di non concorrenza con corrispettivo variabile
01, Dec, 22

La sezione lavoro della Corte di Cassazione ha stabilito legittimo il periodo di prova di un contratto di lavoro con compenso variabile, in quanto questo determinabile in base a parametri oggettivi.

approfondisci
Il consolidamento dell’interpretazione restrittiva del regime decadenziale previsto in caso di interposizione
09, Nov, 22

La sentenza della Suprema Corte di Cassazione sul reintegro del lavoratore alle dipendenze di un datore di lavoro diverso da quello formale.

approfondisci
Remote Working: il telelavoro e il lavoro agile
13, Sep, 22

Il lavoro a distanza, il cd remote working, può essere suddiviso in due categorie: il telelavoro e il lavoro agile. Ne parliamo qui.

approfondisci
Disdetta del contratto collettivo aziendale senza predeterminati termini di efficacia
01, Sep, 22

La Cassazione afferma che il datore di lavoro può liberamente recedere da un contratto collettivo aziendale che non abbia un predeterminato termine di efficacia.

approfondisci
Il contratto di lavoro intermittente
26, Jul, 22

Quali sono le caratteristiche del contratto di lavoro intermittente? Ne parliamo qui.

approfondisci
L’accordo sindacale di cessione dell’impresa
08, Jun, 22

L’accordo sindacale di cessione dell’impresa di cui sia accertato lo stato di crisi può solo riguardare le condizioni di lavoro dei dipendenti ma non può escludere l’applicazione dell’art. 2112 c.c.

approfondisci
Salario minimo e retribuzione sufficiente
24, May, 22

Tra le varie disposizioni enunciate dalla Costituzione in materia giuslavoristica è di indubbia attualità il principio di salario minimo legale. Ne parliamo qui.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026