Risultati della Ricerca per: Diritto del lavoro

I controlli difensivi nell’ambito del rapporto di lavoro
07, Dec, 23

La Corte di Cassazione si è espressa più volte sulla legittimità dei controlli difensivi effettuati dal datore di lavoro a tutela del patrimonio aziendale in base alle novità introdotte dal “Jobs Act”...

approfondisci
La legittimità del licenziamento in caso di rifiuto alla trasformazione di un contratto di lavoro “part time”
22, Nov, 23

La Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che il divieto non è incompatibile con la facoltà di recesso per motivo oggettivo.

approfondisci
Cassazione: indagini difensive delegabili a collaboratori previa indicazione dei nominativi
08, Nov, 23

Una sentenza delle suprema Corte ha accolto il ricorso sul presupposto che la mancata indicazione dei collaboratori nel contratto di servizi investigativi causa una violazione del codice deontologico.

approfondisci
La Cassazione delinea i criteri per valutare la congruità e l'equità delle retribuzioni nei servizi fiduciari
25, Oct, 23

Una recente sentenza stabilisce che il trattamento economico non deve garantire esclusivamente i servizi essenziali per il sostentamento.

approfondisci
Smart working e limitazioni nella scelta del foro competente per le controversie legali
17, Oct, 23

Il luogo di lavoro scelto liberamente dal dipendente non determina la competenza territoriale del tribunale.

approfondisci
Il ritardo nella contestazione disciplinare e l’impatto sul rapporto di lavoro
28, Sep, 23

Il mancato rispetto del termine entro il quale deve essere effettuata la contestazione degli addebiti da parte del datore di lavoro non è perentorio.

approfondisci
Revoca contrattuale: gravidanza non dichiarata e autotutela
19, Sep, 23

E’ legittimo l’atto di autotutela di revoca del contratto di lavoro di una dipendente che omette di dichiarare la propria gravidanza in sede di assunzione.

approfondisci
Solo un fondato sospetto consente il pedinamento del lavoratore
04, Sep, 23

Il controllo del lavoratore può essere “attuato ex post”, in quanto solo a partire da quel momento il datore di lavoro può raccogliere informazioni utilizzabili.

approfondisci
La volontà di impugnare un licenziamento non richiede formule sacramentali
03, Aug, 23

La Corte di Cassazione ha stabilito che ai fini della validità dell’impugnativa stragiudiziale del licenziamento è sufficiente un qualsiasi atto scritto da parte del lavoratore.

approfondisci
L’obbligo di trasparenza e chiarezza dei sistemi gestionali nel lavoro in piattaforma
11, Jul, 23

La recente sentenza del Tribunale di Palermo sul principio di chiarezza dei parametri elaborati dai sistemi gestionali e di controllo per efficientare la distribuzione del lavoro.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026