Risultati della Ricerca per: Diritto del lavoro

La produzione in appello del CCNL non può ritenersi tardiva in ragione del carattere decisivo della prova
29, Oct, 24

La Cassazione conferma che il giudice può ammettere atti tardivi se indispensabili per la decisione.

approfondisci
E’ illegittimo il licenziamento di un lavoratore che fruisce dei permessi per assistere un familiare disabile al quale fornisce una limitata attività di sostegno
15, Oct, 24

La Corte di Cassazione ha chiarito che i permessi ex legge 104/92 non richiedono di dedicare l'intera giornata all'assistenza.

approfondisci
Il patto di non concorrenza può essere liquidato all’agente in costanza di rapporto
02, Oct, 24

Confermato che l'indennità per il patto di non concorrenza può essere inclusa nelle provvigioni senza necessità di un pagamento separato al termine del rapporto di agenzia.

approfondisci
Il rapporto di lavoro del lavoratore reintegrato deve essere ripristinato nella originaria sede di lavoro
19, Sep, 24

La Cassazione richiede la prova dell'inutilizzabilità del lavoratore prima del trasferimento post-reintegra.

approfondisci
L’incollocabilità in altre mansioni di un lavoratore assunto con il collocamento mirato può essere effettuata solo dalla Commissione medica anche in presenza di variazioni organizzative
25, Jul, 24

La Cassazione ha stabilito che il licenziamento di un lavoratore disabile è valido solo se la Commissione conferma l'impossibilità di reinserirlo in azienda.

approfondisci
E’ illegittimo il controllo degli accessi telepass di un dipendente a fini disciplinari in assenza di una informativa sulla privacy
10, Jul, 24

L'uso del dispositivo telepass ai fini disciplinari richiede al datore di lavoro di informare preventivamente il lavoratore sulle modalità dei controlli.

approfondisci
Un set di uno studio televisivo dove si svolge un gioco non costituisce un ambiente di lavoro
02, Jul, 24

La Suprema Corte ha stabilito che una struttura destinata esclusivamente alle prove di una trasmissione televisiva non costituisce un "luogo di lavoro".

approfondisci
La Cassazione precisa i limiti entro i quali il giudice può rimodulare una sanzione conservativa
12, Jun, 24

La rimodulazione della sanzione disciplinare, come nel caso del lavoratore di Poste Italiane s.p.a., è possibile solo se ha illegittimamente superato il minimo edittale.

approfondisci
La Cassazione precisa la natura disciplinare dello scarso rendimento
30, May, 24

L'obiettivo mancato non è un'inadempienza se non vi sono deviazioni dagli standard professionali medi.

approfondisci
La comunicazione del licenziamento può avvenire contestualmente alla verbalizzazione dell’esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione
21, May, 24

La Corte di Cassazione ha stabilito che la verbalizzazione presso l'Ispettorato del Lavoro è sufficiente per formalizzare il recesso dal rapporto di lavoro.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026