Risultati della Ricerca per: Diritto del lavoro

L’attività sindacale non può determinare il reato di associazione per delinquere
19, Jun, 23

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce che l’attività sindacale, seppur violenta, non configura il reato di associazione per delinquere.

approfondisci
La tutela della legge sul whistleblowing
06, Jun, 23

La tutela sul whistleblowing non ha carattere assoluto: la segnalazione di illeciti altrui non costituisce un’immunità per gli illeciti commessi dal segnalante.

approfondisci
Il ritardo nell’applicazione di una sanzione disciplinare in ambito lavorativo
18, May, 23

La sentenza delle Corte di Cassazione che ha affermato che il ritardo nell’applicazione della sanzione configura un vizio procedurale che determina l’applicazione della tutela indennitaria.

approfondisci
Corte di Cassazione: nella prescrizione dei crediti di lavoro, il "dies a quo" decorre dal momento della cessazione del rapporto di lavoro
08, May, 23

Ogni lavoratore può rivendicare le eventuali differenze retributive entro 5 anni dalla cessazione del rapporto di lavoro.

approfondisci
I dipendenti del settore privato con almeno un figlio minorenne hanno diritto a prestare attività lavorativa in regime di smart working
20, Apr, 23

Resta necessaria anche che la modalità di lavoro da remoto sia compatibile con le caratteristiche della prestazione lavorativa.

approfondisci
La sentenza della Corte di Cassazione sul legittimo utilizzo della posta elettronica interna per comunicazioni sindacali in assenza di canali comunicativi dedicati
04, Apr, 23

E' possibile utilizzare sistemi intranet aziendali nel caso non siano individuabili specifici canali dedicati alla comunicazione di contenuti di natura sindacale.

approfondisci
La Cassazione nega la convertibilità a tempo indeterminato dei rapporti di lavoro a termine delle fondazioni lirico sinfoniche
21, Mar, 23

La sentenza della Suprema Corte sul carattere di specialità della disciplina dettata per il personale delle fondazioni lirico sinfoniche rispetto a quella dei rapporti di lavoro fra privati.

approfondisci
La perdita di "chance" lavorativa non è assoggettata a tassazione
07, Mar, 23

La recente sentenza della Corte di Cassazione sulla natura del titolo al risarcimento del danno, connesso alla perdita di "chance" lavorativa.

approfondisci
Le assenze per malattia non rilevano ai fini della prova dello scarso rendimento del lavoratore
16, Feb, 23

La sentenza della Corte di Cassazione stabilisce che l’eventuale scarso rendimento per malattia del lavoratore non legittima il licenziamento, prima del superamento del periodo massimo previsto.

approfondisci
Il lavoratore di una società pubblica può ottenere giudizialmente il diritto all’inquadramento superiore per lo svolgimento di fatto delle corrispondenti mansioni
01, Feb, 23

La recente pronuncia della Corte di Cassazione sul riconoscimento del diritto di un lavoratore al superiore inquadramento in ragione delle mansioni svolte.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026