Il licenziamento rappresenta la modalità di recesso unilaterale del datore di lavoro dal rapporto di lavoro subordinato. Il licenziamento per giusta causa si colloca nell'ambito dei licenziament...
E’ stato firmato il 15 settembre da Assodelivery, l’organizzazione datoriale maggiormente rappresentativa del comparto a cui aderiscono Deliveroo, Glovo, Just Eat, Social Food e Uber Eats con circa...
La Corte Costituzionale con sentenza n. 150 del 16 luglio 2020 ha dichiarato incostituzionale l'art. 4 del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23, cd. Jobs Act, limitatamente alle parole « di i...
La responsabilità dell'imprenditore per la mancata adozione di misure idonee per la tutela dell'integrità fisica dei dipendenti discende o da norme specifiche o, nell'ipotesi in cui es...
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 15401 del 20 luglio 2020 ha affermato che nel numero minimo dei cinque licenziamenti, ivi considerato come sufficiente ad integrare l'ipotesi del licenzia...
Il lavoro agile o, come comunemente viene definito, “smart working” con l'emergenza Covid-19 è diventato una necessità e una priorità per tutelare la salute delle persone, il lavoro e i servizi....
Avv. Francesca Frezza Le aziende committenti devono dotare i rider dei DPI (dispositivi di protezione individuale) durante lo svolgimento dell’attività lavorativa al fine di prevenire il contagio del...
Avv. Francesca Frezza La Corte d’Appello di Venezia, in accoglimento del gravame presentato da una lavoratrice, dichiarava la nullità del patto di prova apposto al contratto di lavoro e conseguenteme...
Avv. Francesca Frezza Nel corso di un giudizio avverso una richiesta dell’INPS avente ad oggetto il pagamento di contributi previdenziali omessi da una azienda subfornitrice nei confronti di una azie...
Avv. Francesca Frezza Un lavoratore assunto a tempo determinato da una azienda di trasporto aereo, dopo aver ottenuto la conversione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato nell’ambito di un giu...