Risultati della Ricerca per: Diritto del lavoro

Si consolida l’orientamento della suprema corte in tema di natura retributiva delle spettanze dovute ai lavoratori ceduti
24, Jul, 19

Avv. Francesca Frezza In caso di cessione di ramo d'azienda, ove su domanda del lavoratore ceduto venga giudizialmente accertato che non ricorrono i presupposti di cui all'art. 2112 c. c., l...

approfondisci
Il Giudice deve procedere ad una enunciazione specifica dei criteri applicati ai fini della quantificazione equitativa del danno da lesione alla professionale
26, Jun, 19

Avv. Francesca Frezza La liquidazione equitativa, anche nella sua forma cd. 'pura ', consiste in un giudizio di prudente contemperamento dei vari fattori di probabile incidenza sul danno nel...

approfondisci
L’analitica predeterminazione delle modalità esecutive del servizio non compromette la genuinità dell’appalto
26, Jun, 19

Avv. Francesca Frezza Alcuni lavoratori dipendenti di un’impresa appaltatrice da un’azienda ferroviaria del servizio di accoglienza e assistenza dei clienti nei treni notturni in servizio nazionale e...

approfondisci
In caso di contratto di part time nullo spetta la retribuzione piena solo dalla messa in mora
26, Jun, 19

Avv. Francesca Frezza Una lavoratrice adiva il Tribunale di Bologna al fine di richiedere il pagamento della retribuzione nella misura prevista per l’orario a tempo pieno deducendo l’invalidità della...

approfondisci
La Cassazione affronta per la prima volta la nozione di fatto materiale contestato contenuta nel contratto a tutele crescenti
22, May, 19

Avv. Francesca Frezza Una lavoratrice impugnava innanzi al Tribunale di Genova un licenziamento disciplinare intimatole da una azienda commerciale a fronte di un allontanamento dal posto di lavoro ing...

approfondisci
Non è licenziabile il dipendente che si rivolge ai suoi superiori per lamentarsi del nuovo incarico affidatogli
22, May, 19

Avv. Francesca Frezza Un lavoratore dipendente di una azienda energetica veniva sottoposto ad un procedimento disciplinare che si concludeva con il suo licenziamento in quanto, in occasione di una sua...

approfondisci
Si consolida l’orientamento restrittivo in tema di decorrenza del diritto del lavoratore a percepire le retribuzioni in caso di annullamento delle dimissioni
22, May, 19

Avv. Francesca Frezza Un dipendente che aveva rassegnato le proprie dimissioni da una azienda sanitaria  all’esito di una complessa vicenda giudiziaria otteneva dalla Corte di Appello di Genova, adita...

approfondisci
Inapplicabile i termini di decadenza in caso di rivendicazione del diritto al trasferimento del rapporto di lavoro in capo al cessionario di azienda
22, May, 19

Avv. Francesca Frezza Il Tribunale di Agrigento adito da una lavoratrice che rivendicava dopo due anni il proprio diritto a vedere accertato il trasferimento del proprio rapporto di lavoro in capo ad...

approfondisci
Indennità sostitutiva della reintegra: quando non è dovuta?
24, Apr, 19

Avv. Francesca Frezza Nel caso in cui il licenziamento viene dichiarato illegittimo l’indennità sostitutiva della reintegra non è dovuta se risulta impossibile la tutela reintegratoria per fatto non i...

approfondisci
In caso di licenziamento per soppressione della posizione lavorativa la totale privazione delle mansioni non può costituire una valida alternativa al licenziamento
24, Apr, 19

Avv. Francesca Frezza Il datore di lavoro può legittimamente porre fine al rapporto di lavoro a fronte di un giustificato motivo oggettivo di licenziamento ma, ove non ha esercitato tale potestà, non...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026