Avv. Francesca Frezza Un lavoratore veniva licenziato a seguito di un procedimento disciplinare nel quale veniva contestato al dipendente di avere inoltrato al proprio indirizzo di posta elettronica c...
La corte di legittimità con sentenza del 21 giugno 2018 n. 16443, nel riformare la sentenza della Corte di Appello di Bari che aveva dichiarato l’improcedibilità del ricorso promosso da un lavoratore...
Avv. Francesca Frezza La Corte di Cassazione con sentenza del 18 giugno 2018 n. 16024, nel confermare la decisione della corte distrettuale di Brescia che aveva ritenuto legittimo l’esercizio del di...
Avv. Francesca Frezza Le modalità espressive della critica travalicano i limiti di rispetto della democratica convivenza civile quando spostano una dialettica sindacale, anche aspra ma riconducibile a...
Avv. Francesca Frezza Un lavoratore veniva licenziato durante il periodo di malattia ma prima della scadenza del periodo di comporto che si perfezionava dopo la ricezione della lettera di recesso che...
Avv. Francesca Frezza Alcune ballerine classiche dipendenti di una fondazione impugnavano innanzi al Tribunale di Roma il licenziamento intimato loro per raggiungimento dei limiti di età deducendo c...
Avv. Francesca Frezza Nell’ambito di un giudizio avverso un licenziamento intimato nei confronti di un rappresentante sindacale, dipendente di un istituto di credito, la Corte di Appello di Roma, pron...
Un lavoratore, dipendente di una azienda operante nel settore del trasporto ferroviario veniva sottoposto a un procedimento disciplinare in quanto durante alcune giornate nelle quali risultava present...
Avv. Francesca Frezza Un lavoratore, licenziato in tronco ed in assenza di una preventiva contestazione prima dell’entrata in vigore della legge 183/2010, adiva il Tribunale di Perugia poco prima dell...
Avv. Francesca Frezza La registrazione di una conversazione intercorsa con soggetti “ignari” della operazione in corso costituisce una condotta che incide sulla privacy del soggetto sottoposto a regis...