Risultati della Ricerca per: diritto bancario

Segnalazione alla centrale rischi. Non basta la momentanea difficoltà economica
18, Nov, 20

In tema di segnalazione alla Centrale Rischi, l’intermediario deve effettuare una valutazione complessiva della situazione finanziaria del cliente, non potendosi basare solamente su di una situazione...

approfondisci
Il perimetro degli obblighi informativi dell’intermediario
29, Oct, 20

In tema di servizi di investimento, l’intermediario finanziario è tenuto a fornire all’investitore informazioni adeguate al fine di soddisfare le specifiche esigenze del singolo rapporto con il clien...

approfondisci
L’applicabilità della disciplina antiusura agli interessi moratori
29, Oct, 20

La disciplina antiusura si applica agli interessi moratori, intendendo essa sanzionare la pattuizione di interessi eccessivi convenuti al momento della stipula del contratto quale corrispettivo per l...

approfondisci
Limiti agli obblighi informativi dell’intermediario
30, Sep, 20

L’intermediario non è tenuto ad informare, tempo per tempo, l’investitore circa l’andamento dei titoli acquistati, in ipotesi di abbassamento del loro rating o rischio di default dell’emittente. Lo h...

approfondisci
Decreto liquidità: stop alla segnalazione alla centrale rischi
30, Sep, 20

Deve essere cancellata a cura dell’istituto di credito la segnalazione alla Centrale Allarme Interbancaria (CAI) effettuata per l’emissione di assegni mancanti di provvista e avvenuta prima del decor...

approfondisci
Ripetizione di indebito: differenza tra versamenti solutori e versamenti ripristinatori
28, Aug, 20

Se il correntista, nel corso del rapporto, ha effettuato non solo prelevamenti ma anche versamenti, questi ultimi potranno essere considerati alla stregua di pagamenti e potranno formare oggetto di...

approfondisci
Fideiussione ABI e nullita’
21, Aug, 20

In un contratto di fideiussione le clausole conformi allo schema ABI, vietato da Banca d’Italia, sono nulle in ragione della loro essenzialità ai fini della conclusione del relativo accordo. Tale nul...

approfondisci
Assegni trafugati: concorso di colpa
28, Jul, 20

La spedizione per posta ordinaria di un assegno, anche se munito di clausola di intrasferibilità, costituisce condotta idonea a giustificare l’affermazione del concorso di colpa del mittente in caso...

approfondisci
Prescrizione e azione di ripetizione di indebito
28, Jul, 20

E’ soggetta all’ordinaria prescrizione decennale l’azione di ripetizione di indebito, proposta da una società cliente della banca, il quale lamenti la nullità della clausola di capitalizzazione trime...

approfondisci
Decreto rilancio: contratti bancari e assicurativi
26, Jun, 20

Il consenso del cliente ora può essere espresso mediante posta elettronica non certificata o con altro strumento idoneo. La novità, introdotta dal Decreto Rilancio, riguarda i contratti aventi ad ogg...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023