Risultati della Ricerca per: diritto bancario

Segnalazione in centrale rischi e valutazione della condotta del debitore
24, Mar, 21

La segnalazione in Centrale Rischi deve essere effettuata dall'Istituto di Credito non in ragione dell'insolvenza valutata ex se , ma solo dopo attenta valutazione delle ragioni dell'i...

approfondisci
Identificazione del portatore di assegno di traenza e responsabilità della banca
18, Mar, 21

Nel caso di pagamento di assegno di traenza non trasferibile a favore di soggetto non legittimato la banca negoziatrice non è responsabile ove abbia dimostrato di aver identificato il prenditore del...

approfondisci
Diritto alla consegna di documentazione bancaria
06, Jan, 21

Il titolare di un rapporto di conto corrente ha sempre diritto di ottenere dalla banca in corso di causa il rendiconto, ai sensi dell’art. 119 TUB, non potendosi ritenere corretta una diversa soluzio...

approfondisci
Conto corrente cointestato: conseguenze in caso di morte di uno dei cointestatari
09, Dec, 20

In caso di morte di uno dei cointestatari di un conto corrente, la disciplina prevista dal codice civile è differente a seconda che l’operatività sia stata convenuta con firma congiunta o disgiunta....

approfondisci
Usurarietà degli interessi: dovuti gli interessi non usurari pattuiti con clausola diversa da quella nulla
02, Dec, 20

In caso di usura originaria in un contratto di mutuo, la non debenza degli interessi riguarda solo quelli usurari corrispettivi e/o moratori previsti dalla clausola nulla, ma non quelli previsti da a...

approfondisci
Segnalazione alla centrale rischi. Non basta la momentanea difficoltà economica
18, Nov, 20

In tema di segnalazione alla Centrale Rischi, l’intermediario deve effettuare una valutazione complessiva della situazione finanziaria del cliente, non potendosi basare solamente su di una situazione...

approfondisci
Il perimetro degli obblighi informativi dell’intermediario
29, Oct, 20

In tema di servizi di investimento, l’intermediario finanziario è tenuto a fornire all’investitore informazioni adeguate al fine di soddisfare le specifiche esigenze del singolo rapporto con il clien...

approfondisci
L’applicabilità della disciplina antiusura agli interessi moratori
29, Oct, 20

La disciplina antiusura si applica agli interessi moratori, intendendo essa sanzionare la pattuizione di interessi eccessivi convenuti al momento della stipula del contratto quale corrispettivo per l...

approfondisci
Limiti agli obblighi informativi dell’intermediario
30, Sep, 20

L’intermediario non è tenuto ad informare, tempo per tempo, l’investitore circa l’andamento dei titoli acquistati, in ipotesi di abbassamento del loro rating o rischio di default dell’emittente. Lo h...

approfondisci
Decreto liquidità: stop alla segnalazione alla centrale rischi
30, Sep, 20

Deve essere cancellata a cura dell’istituto di credito la segnalazione alla Centrale Allarme Interbancaria (CAI) effettuata per l’emissione di assegni mancanti di provvista e avvenuta prima del decor...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026