Se il correntista, nel corso del rapporto, ha effettuato non solo prelevamenti ma anche versamenti, questi ultimi potranno essere considerati alla stregua di pagamenti e potranno formare oggetto di...
In un contratto di fideiussione le clausole conformi allo schema ABI, vietato da Banca d’Italia, sono nulle in ragione della loro essenzialità ai fini della conclusione del relativo accordo. Tale nul...
La spedizione per posta ordinaria di un assegno, anche se munito di clausola di intrasferibilità, costituisce condotta idonea a giustificare l’affermazione del concorso di colpa del mittente in caso...
E’ soggetta all’ordinaria prescrizione decennale l’azione di ripetizione di indebito, proposta da una società cliente della banca, il quale lamenti la nullità della clausola di capitalizzazione trime...
Il consenso del cliente ora può essere espresso mediante posta elettronica non certificata o con altro strumento idoneo. La novità, introdotta dal Decreto Rilancio, riguarda i contratti aventi ad ogg...
Il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha approvato misure di ampliamento dei prestiti bancari aggiuntivi (c.d. Additional Credit Claims, ACC). Tali misure hanno la finalità di garantire...
Nella nuova fase di ripresa economica, il Decreto Rilancio stanzia 55 miliardi di euro con misure volte al sostegno alle imprese ed agli altri operatori economici con partita IVA. L'obiettivo è...
I contratti bancari ora possono essere stipulati mediante posta elettronica non certificata o con altro strumento idoneo. Il Decreto Liquidità ha, per l’appunto, previsto la possibilità, di carattere...
Avv. Daniele Franzini Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Liquidità, diventano operative le misure a supporto delle imprese. Per favorire la ripartenza del sistema produttivo itali...
Avv. Daniele Franzini Il Decreto Cura Italia ha introdotto la possibilità per gli azionisti e gli obbligazionisti, in attesa della predisposizione del piano di riparto degli indennizzi, di richiedere...