Risultati della Ricerca per: diritto bancario

Emergenza Covid-19: le decisioni dell’IVASS
27, Mar, 20

In data 23.3.2020 l’IVASS ha pubblicato sul proprio sito un avviso con cui ha comunicato la decisione di concedere alle compagnie assicurative una dilazione dei termini stabiliti dai Regolamenti n. 24...

approfondisci
Pagamento del titolo di credito. La banca e’ obbligata ad attivarsi per impedire il protesto
27, Feb, 20

La Banca che ha ricevuto mandato di pagamento di una cambiale, al momento dell’atto solutorio, ha l’obbligo di intervenire sul processo di levata del protesto. Ove tale meccanismo non possa essere più...

approfondisci
Assegno sottoscritto da un amministratore di S.p.A.: la Banca non può addebitare la somma sul conto corrente dell’amministratore
27, Feb, 20

L’assegno sottoscritto dall’amministratore di una s.p.a., dal quale emerge il collegamento con l’ente (apposizione timbro sociale, indicazione espressa della carica ricoperta ecc.), comporta l’assunzi...

approfondisci
Conto corrente e diritto al rendiconto
29, Jan, 20

Il titolare di un conto corrente ha sempre diritto ad ottenere dalla banca il rendiconto, anche in sede giudiziaria ed attraverso qualunque mezzo idoneo, compreso l’ordine di esibizione. Il cliente pe...

approfondisci
Violazione del limite di finanziabilita’. Nullita’ del mutuo fondiario
18, Dec, 19

Avv. Daniele Franzini Il mancato rispetto del limite di finanziabilità di cui all’art. 38 TUB (fissata nell’80% del valore dei beni ipotecati) e alle conseguenti disposizioni regolamentari, comporta i...

approfondisci
Deposito titoli in amministrazione. Responsabilita’ della banca
18, Dec, 19

Nel caso di esercizio del diritto di opzione su azioni che si trovino depositate presso la banca, questa ha l’obbligo di chiedere in tempo utile al cliente, che ne è titolare, istruzioni al fine di es...

approfondisci
La mancanza di forma scritta nei contratti di investimento
27, Nov, 19

Avv. Daniele Franzini La nullità per difetto di forma scritta, contenuta nell’art. 23, comma 3, del d.lgs. n. 58 del 1998, può essere fatta valere esclusivamente dall’investitore, con la conseguenza c...

approfondisci
Il conto in negativo non può essere compensato con titoli
27, Nov, 19

Il cliente di una banca che ha un conto corrente in negativo non può compensare il suo debito con i titoli depositati presso la banca. Non è, infatti, configurabile la compensabilità propria e impropr...

approfondisci
Usura: interessi corrispettivi e interessi moratori
24, Oct, 19

Avv. Daniele Franzini Nei rapporti bancari, gli interessi corrispettivi e quelli moratori contrattualmente previsti devono essere corrisposti al ricorrere di presupposti diversi ed antitetici, giacché...

approfondisci
Carte clonate e onere della prova
24, Oct, 19

Avv. Daniele Franzini In tema di assolvimento dell’onere probatorio posto a carico del prestatore di servizi di pagamento, così come disciplinato dall’art. 10, secondo comma, D.Lgs. n. 11/2010,  la pr...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023