Risultati della Ricerca per: diritto bancario

Deposito titoli in amministrazione. Responsabilita’ della banca
18, Dec, 19

Nel caso di esercizio del diritto di opzione su azioni che si trovino depositate presso la banca, questa ha l’obbligo di chiedere in tempo utile al cliente, che ne è titolare, istruzioni al fine di es...

approfondisci
La mancanza di forma scritta nei contratti di investimento
27, Nov, 19

Avv. Daniele Franzini La nullità per difetto di forma scritta, contenuta nell’art. 23, comma 3, del d.lgs. n. 58 del 1998, può essere fatta valere esclusivamente dall’investitore, con la conseguenza c...

approfondisci
Il conto in negativo non può essere compensato con titoli
27, Nov, 19

Il cliente di una banca che ha un conto corrente in negativo non può compensare il suo debito con i titoli depositati presso la banca. Non è, infatti, configurabile la compensabilità propria e impropr...

approfondisci
Usura: interessi corrispettivi e interessi moratori
24, Oct, 19

Avv. Daniele Franzini Nei rapporti bancari, gli interessi corrispettivi e quelli moratori contrattualmente previsti devono essere corrisposti al ricorrere di presupposti diversi ed antitetici, giacché...

approfondisci
Carte clonate e onere della prova
24, Oct, 19

Avv. Daniele Franzini In tema di assolvimento dell’onere probatorio posto a carico del prestatore di servizi di pagamento, così come disciplinato dall’art. 10, secondo comma, D.Lgs. n. 11/2010,  la pr...

approfondisci
Conto corrente cointestato
26, Sep, 19

Avv. Daniele Franzini La cointestazione di un conto corrente non trasferisce la titolarità del credito, poiché deve essere intesa come autorizzazione ad operare sul conto, ma non comporta la cessione...

approfondisci
Anatocismo. Ammortamento alla francese
26, Sep, 19

L'anatocismo si configura quando sono computati interessi sugli interessi scaduti, mentre nessuna capitalizzazione di interessi si verifica nell'ipotesi di mutuo con ammortamento alla france...

approfondisci
Validità dei contratti quadro monofirma
01, Aug, 19

Avv. Daniele Franzini In tema d'intermediazione finanziaria, il requisito della forma scritta del contratto-quadro, posto a pena di nullità dal D.Lgs. n. 58 del 1998, art. 23, va inteso non in se...

approfondisci
Mancata indicazione del mark to market
01, Aug, 19

Avv. Daniele Franzini Poiché il mark to market esprime una proiezione finanziaria basata sul valore teorico di mercato in caso di risoluzione anticipata del contratto di interest rate swap, la sua man...

approfondisci
Inadeguatezza e inappropriatezza dell’investimento
01, Aug, 19

Avv. Daniele Franzini La dichiarazione dell’investitore circa la consapevolezza dell'inappropriatezza di un investimento (che riguarda un servizio di natura esecutiva), non vale ad escludere la r...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023