Avv. Daniele Franzini L’eccezione di nullità contrattuale è rilevabile d’ufficio per la prima volta anche in sede di legittimità, purché sia rilevabile sulla base di dati fattuali già acquisiti e nel...
Avv. Daniele Franzini Il diritto del titolare di un rapporto bancario di ottenere copia della documentazione bancaria non può essere limitato nemmeno da un eventuale azione giudiziale promossa dal co...
Avv. Daniele Franzini In data 17.3.2020 è entrato in vigore il cd. Decreto “Cura Italia”, con cui sono state varate misure economiche per fronteggiare l’emergenza Covid-19. Con il Decreto n. 18/2020 i...
L’emergenza sanitaria conseguente alla diffusione dell’epidemia del Covid-19 e la conseguente, ormai inevitabile, crisi economica ha portato all’intervento di Confindustria e di ABI (Associazione Ital...
Avv. Daniele Franzini Con comunicazione del 17 marzo 2020 Banca d’Italia e IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), congiuntamente, hanno specificato che l’offerta di prodotti abbinati a...
In data 23.3.2020 l’IVASS ha pubblicato sul proprio sito un avviso con cui ha comunicato la decisione di concedere alle compagnie assicurative una dilazione dei termini stabiliti dai Regolamenti n. 24...
La Banca che ha ricevuto mandato di pagamento di una cambiale, al momento dell’atto solutorio, ha l’obbligo di intervenire sul processo di levata del protesto. Ove tale meccanismo non possa essere più...
L’assegno sottoscritto dall’amministratore di una s.p.a., dal quale emerge il collegamento con l’ente (apposizione timbro sociale, indicazione espressa della carica ricoperta ecc.), comporta l’assunzi...
Il titolare di un conto corrente ha sempre diritto ad ottenere dalla banca il rendiconto, anche in sede giudiziaria ed attraverso qualunque mezzo idoneo, compreso l’ordine di esibizione. Il cliente pe...
Avv. Daniele Franzini Il mancato rispetto del limite di finanziabilità di cui all’art. 38 TUB (fissata nell’80% del valore dei beni ipotecati) e alle conseguenti disposizioni regolamentari, comporta i...