Il principio espresso dalla Corte di Cassazione nella Sentenza n. 27449 pubblicata il 20.9.2022.
L'approfondimento di Michela Chinaglia sull'ordinanza n. 27362 del settembre 2022 in materia di onere della prova nel contenzioso bancario. Leggi di più.
Risponde della sanzione pecuniaria il direttore di filiale della banca che abbia omesso di inoltrare la segnalazione antiriciclaggio all’organo direttivo del proprio istituto di credito.
La compensazione, che costituisce un altro modo di estinzione dell’obbligazione, pur presentando quindi natura solutoria e pur potendo avere un effetto preferenziale, non è suscettibile di revocatoria...
Quali sono le responsabilità dei prestatori dei servizi di pagamento in caso di operazioni finanziarie disconosciute? Ne parliamo qui.
Sull'obbligo dell'intermediario finanziario di sottoporre all'investitore il corredo informativo, a prescindere dalla segnalazione di non adeguatezza.
L’assenza degli estratti conto intermedi nel giudizio per la rideterminazione del saldo del conto corrente è da considerarsi quale carenza probatoria da imputarsi al correntista.
Nel contratto di mutuo, salvo diversa volontà delle parti, il mutuatario deve corrispondere gli interessi al mutuante ed è tenuto al pagamento degli stessi anche se si sia trovato per cause di forza m...
Tra le varie tipologie di piano di ammortamento che vengono adottate in fase di stipulazione del contratto di mutuo figurano il rimborso “alla francese” e quello “all’italiana”. Ne parliamo qui.
“In presenza di eccezione di prescrizione della banca, è onere del correntista, attore in ripetizione dell’indebito, allegare e provare l’esistenza di un contratto di apertura di credito in conto corr...