Risultati della Ricerca per: Corte di Cassazione

Marchi d’impresa: il principio della “preclusione per coesistenza”
31, Jan, 25

La coesistenza prolungata di due marchi può impedire l’annullamento se non pregiudica la funzione distintiva e sussiste buona fede.

approfondisci
Non è configurabile il reato di sfruttamento in presenza di prestazioni a carattere intellettuale
28, Jan, 25

La Cassazione ha escluso che il reato di sfruttamento di manodopera si configuri per prestazioni di tipo intellettuale, come nel caso di insegnanti in un centro scolastico privato.

approfondisci
Liquidazione giudiziale dell’impresa e revocabilità dei pagamenti su delegazione
27, Jan, 25

La Cassazione ha chiarito che il pagamento di un terzo è revocabile se fatto con denaro dell’imprenditore fallito o se viene esercitata l'azione di rivalsa.

approfondisci
Crisi d’impresa e reato di bancarotta
20, Jan, 25

La Cassazione conferma che la liquidazione giudiziale è elemento costitutivo della bancarotta fraudolenta.

approfondisci
Obbligazioni contrattuali e interessi moratori
13, Jan, 25

Gli interessi moratori nelle transazioni commerciali, ai sensi del d.lgs. 231/2002, decorrono automaticamente dalla scadenza del pagamento senza necessità di costituzione in mora.

approfondisci
Si consolida l’orientamento sulla clausola di proroga del termine di efficacia dei CCNL scaduti
17, Dec, 24

La Cassazione, con sentenza n. 26958/2024, ha confermato che la clausola di ultrattività nei CCNL proroga il termine fino al nuovo contratto.

approfondisci
Provvedimenti giurisdizionali, privacy e oscuramento dei dati
12, Dec, 24

Cassazione: respinta la richiesta di oscuramento dati per imputati accusati di associazione per delinquere e falso ideologico.

approfondisci
Pignoramento presso terzi plurimo e ultrasatisfattività dei crediti staggiti
09, Dec, 24

La Cassazione (ord. n. 29422/2024) chiarisce che i pignoramenti presso più terzi sono autonomi, con obblighi distinti per ciascun terzo.

approfondisci
Un allenatore di una squadra di calcio ha diritto di criticare in una intervista il proprio amministratore delegato
03, Dec, 24

La Cassazione stabilisce che la riservatezza non limita il diritto di critica se espresso con continenza: il caso di un allenatore che aveva criticato il CEO.

approfondisci
Pignoramento immobiliare e responsabilità professional-risarcitoria del notaio rogante
25, Nov, 24

Il notaio che omette le visure ipotecarie risponde dei danni subiti dall'acquirente.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023