Risultati della Ricerca per: Corte di Cassazione

La Cassazione stabilisce che l’identità causale diversifica la proroga dal rinnovo di un contratto a termine
19, Nov, 24

La Suprema Corte ha chiarito che una proroga contrattuale differisce solo il termine di scadenza, senza alterare l'identità dell'accordo originario.

approfondisci
Liquidazione giudiziale dell’impresa e accollo interno del debito da parte di un terzo
18, Nov, 24

La Cassazione ha chiarito che il debito oggetto di accollo interno rileva nella verifica delle soglie dimensionali per l’assoggettabilità alla liquidazione giudiziale.

approfondisci
L’affitto di reparto è una figura assimilabile ad un appalto ai fini della responsabilità solidale della società titolare di un supermercato
11, Nov, 24

La Cassazione chiarisce che l’obbligazione solidale verso i lavoratori richiede di valutare l’interesse economico concreto tra le parti in caso di decentramento produttivo.

approfondisci
Opposizione a decreto ingiuntivo e reclamabilità dell’ordinanza di rigetto dell’istanza di concessione della provvisoria esecutività
04, Nov, 24

Il Tribunale di Roma ha rinviato alla Cassazione la questione della reclamabilità delle ordinanze di rigetto sull’esecutività provvisoria nei decreti ingiuntivi opposti.

approfondisci
Il procedimento di pignoramento di quote di s.r.l. intestate a società fiduciarie
14, Oct, 24

La Cassazione chiarisce che il pignoramento delle quote di s.r.l. intestate a società fiduciarie deve seguire le disposizioni dell'art. 2471 c.c., non quelle del pignoramento presso terzi.

approfondisci
Assegno spedito con posta ordinaria ed incassato da soggetto non legittimato. Concorso di colpa.
30, Sep, 24

La Cassazione ha riconosciuto il concorso di colpa del mittente per l'invio di assegni tramite posta ordinaria.

approfondisci
Frodi nei pagamenti elettronici. Utilizzazione illecita dei relativi codici da parte di terzi. Quando la Banca è responsabile?
26, Sep, 24

La banca è esonerata da responsabilità in caso di colpa grave dell'utente., come per ritardo ingiustificato nel segnalare l'uso non autorizzato di uno strumento di pagamento.

approfondisci
Il rapporto di lavoro del lavoratore reintegrato deve essere ripristinato nella originaria sede di lavoro
19, Sep, 24

La Cassazione richiede la prova dell'inutilizzabilità del lavoratore prima del trasferimento post-reintegra.

approfondisci
La Banca è responsabile dei prelievi non autorizzati dal cliente se non è in grado di provare la colpa grave del cliente
09, Sep, 24

La Corte di Cassazione ha stabilito che la banca è responsabile dei prelievi fraudolenti non autorizzati dal cliente, salvo nei casi di colpa grave del correntista.

approfondisci
La procedura di licenziamento collettivo si applica anche ai dirigenti Art. 4 e 24 legge 23 luglio 1991 n. 223
04, Sep, 24

La Cassazione ha stabilito che le procedure sindacali si applicano ai licenziamenti collettivi dei dirigenti.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026