Avv. Alessandro La Rosa Introduzione. In questa sede saranno illustrate le misure adottate dai principali Uffici mondiali, nonché dall’Organizzazione mondiale per la Proprietà Intellettuale al f...
Avv. Alessandro La Rosa All’inizio del nuovo anno il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato due nuovi bandi a sportello – indirizzati alle micro, piccole e medie imprese, oltre che alle Star...
Avv. Alessandro La Rosa Il 14 novembre 2018 è stata approvata la direttiva “recante modifica della direttiva 2010/13/UE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentar...
Avv. Alessandro La Rosa Con decisione emessa nella causa C-371/18 in data 20 gennaio 2020, la Corte di Giustizia si è pronunciata sulla possibilità che un marchio che rivendichi prodotti e servizi amp...
Avv. Alessandro La Rosa Con ordinanza emessa in data 3 luglio 2019 il Tribunale di Milano è stato investito di una questione inerente alla distribuzione selettiva e ai presupposti di sua validità ed e...
Avv. Alessandro La Rosa La Sezione Specializzata del Tribunale di Milano è tornata a pronunciarsi, in via d’urgenza, sui servizi “IPTV” (Internet Protocol Television) illegali, con due ordinanze (di c...
Con provvedimento del 19 dicembre u.s., la Corte di Giustizia UE si è pronunciata sull’interpretazione dell’articolo 4, par. 1, della Direttiva 2001/29/CE (sull’armonizzazione di taluni aspetti del di...
Avv. Alessandro La Rosa Nel 2012 RTI (società del Gruppo Mediaset) accertava la presenza di centinaia di brani estratti da notissime trasmissioni delle reti Mediaset ed abusivamente caricati dagli ute...
Avv. Alessandro La Rosa Il 12 settembre u.s. il Parlamento Europeo ha approvato la discussa Direttiva Copyright con 438 voti a favore, 226 contrari e 39 astensioni. La versione attuale prevede diverse...
Avv. Alessandro La Rosa Con sentenza del 7 agosto 2018 (C-161/17 – Land Nordrhein-Westfalen contro Dirk Renckhoff) la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata, positivamente, sulla ques...