Risultati della Ricerca per: proprietà intellettuale

Emergenza Covid-19: Le misure di contenimento adottate dai principali Uffici di Proprietà Industriale in Europa
03, Apr, 20

Avv. Alessandro La Rosa Introduzione. Al fine di fronteggiare l’emergenza Covid-19 i più importanti Uffici di proprietà intellettuale del mondo hanno disposto misure per consentire ai titolari d...

approfondisci
Emergenza Covid-19: Le misure di contenimento adottate dai principali Uffici di Proprietà Industriale nel mondo
03, Apr, 20

Avv. Alessandro La Rosa Introduzione. In questa sede saranno illustrate le misure adottate dai principali Uffici mondiali, nonché dall’Organizzazione mondiale per la Proprietà Intellettuale al f...

approfondisci
Nuovi bandi del Ministero dello Sviluppo Economico per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale
03, Apr, 20

Avv. Alessandro La Rosa All’inizio del nuovo anno il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato due nuovi bandi a sportello – indirizzati alle micro, piccole e medie imprese, oltre che alle Star...

approfondisci
La Commissione Europea chiede agli stakeholder specifici “input” per la redazione di linee guida “tecniche” volte all’implementazione della direttiva 2018/1808/EU (“AVMS”)
06, Mar, 20

Avv. Alessandro La Rosa Il 14 novembre 2018 è stata approvata la direttiva “recante modifica della direttiva 2010/13/UE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentar...

approfondisci
Un marchio non può essere considerato nullo per il solo fatto di essere stato registrato in classi in cui sono rivendicati beni o servizi “ampi”
06, Mar, 20

Avv. Alessandro La Rosa Con decisione emessa nella causa C-371/18 in data 20 gennaio 2020, la Corte di Giustizia si è pronunciata sulla possibilità che un marchio che rivendichi prodotti e servizi amp...

approfondisci
Il labile confine della distribuzione selettiva tra tutela del marchio e intese restrittive della concorrenza
06, Mar, 20

Avv. Alessandro La Rosa Con ordinanza emessa in data 3 luglio 2019 il Tribunale di Milano è stato investito di una questione inerente alla distribuzione selettiva e ai presupposti di sua validità ed e...

approfondisci
Il Tribunale di Milano impone, in via cautelare, obblighi di “stay down” agli Hosting Provider in casi di pirateria online
07, Feb, 20

Avv. Alessandro La Rosa La Sezione Specializzata del Tribunale di Milano è tornata a pronunciarsi, in via d’urgenza, sui servizi “IPTV” (Internet Protocol Television) illegali, con due ordinanze (di c...

approfondisci
Corte di Giustizia UE (causa C-572/17): il solo stoccaggio di merci contraffatte è di per sé un atto di contraffazione?
08, Feb, 19

Con provvedimento del 19 dicembre u.s., la Corte di Giustizia UE si è pronunciata sull’interpretazione dell’articolo 4, par. 1, della Direttiva 2001/29/CE (sull’armonizzazione di taluni aspetti del di...

approfondisci
Il Tribunale delle Imprese di Roma sul caso RTI contro Vimeo (Sentenza 693/2019 del 10.1.2019)
08, Feb, 19

Avv. Alessandro La Rosa Nel 2012 RTI (società del Gruppo Mediaset) accertava la presenza di centinaia di brani estratti da notissime trasmissioni delle reti Mediaset ed abusivamente caricati dagli ute...

approfondisci
Direttiva Copyright: i discussi articoli 11 e 13 nel testo votato al Parlamento Europeo
05, Oct, 18

Avv. Alessandro La Rosa Il 12 settembre u.s. il Parlamento Europeo ha approvato la discussa Direttiva Copyright con 438 voti a favore, 226 contrari e 39 astensioni. La versione attuale prevede diverse...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026