Il mondo della tecnologia è in continua evoluzione. Sebbene si debba guardare con favore a tale sviluppo, esistono grandi preoccupazioni diffuse tra gli addetti ai lavori nella lotta contro la pirater...
La Corte di Appello di Roma ha confermato la condanna di Gruppo L’Espresso per concorrenza sleale parassitaria, escludendo le eccezioni LDA per l’uso non autorizzato di contenuti TV a fini pubblicitar...
Commette il reato previsto dall’art. 171-octies della legge 22 aprile 1941 n. 633 (“LDA”) il soggetto che accede ai programmi criptati, diffusi da un’emittente televisiva, eludendo le misure tecnologi...
Internet e le nuove tecnologie digitali stanno trasformando il mondo in cui viviamo ed in particolare si sta assistendo all'affermarsi di nuovi modelli di business . A tal proposito, la Commissio...
Avv. Alessandro La Rosa Il conflitto di giurisdizione costituisce senza dubbio un tema delicato per i legislatori nazionali ed europei. La rilevanza economica e sociale assunta dai mercati online ha m...
Il 14 giugno ca, la Corte di Giustizia Europea, nella causa C-610/15 , ha deciso una controversia tra la Stichting Brein, una fondazione che protegge gli interessi dei titolari del diritto d'auto...
Avv. Alessandro La Rosa La Corte di Giustizia Europea, con sentenza resa lo scorso 25 gennaio c.a. (causa C-367/15) ha affermato il principio per cui l’uso non autorizzato di un’opera altrui legittima...
Lo scorso 26 luglio l’EUIPO ha pubblicato una relazione sui modelli di business online che violano i diritti di proprietà intellettuale. Tale ricerca presenta una panoramica di 25 differenti modelli d...
A seguito della costante attività di monitoraggio da parte delle più importanti emittenti europee è stato rilevato che il portale denominato “beoutQ”, ha diffuso illecitamente e, allo stato, continua...