Risultati della Ricerca per: proprietà intellettuale

L’adeguamento del sistema delle eccezioni e limitazioni nella direttiva copyright
18, Jan, 21

L'art. 5 e l'eccezione di insegnamento La direttiva (UE) 2019/790 del Parlamento europeo e del Consiglio sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale , che m...

approfondisci
La nuova direttiva “Copyright” (n. 790/2019): focus su art. 17
11, Jan, 21

Quali sono le responsabilità dei prestatori di servizi online nei confronti dei titolari del diritto d'autore? L'approfondimento di Alessandro La Rosa sull'art. 17 della Direttiva Copy...

approfondisci
Corte di giustizia UE: la trasmissione di un documento coperto da copyright come prova in un procedimento giudiziario non costituisce una “comunicazione al pubblico” (Causa C- 637/19)
11, Jan, 21

La Corte di Giustizia UE si è pronunciata sul tema dell'utilizzabilità di un'opera protetta da copyright come elemento di prova all'interno di un procedimento giudiziario tra soggetti...

approfondisci
Amazon hosting: Secondo il Tribunale delle Imprese di Milano è un hosting provider “attivo”
14, Dec, 20

Il Tribunale delle Imprese di Milano, con una recente ordinanza cautelare, ha riconosciuto la natura di hosting provider “attivo” di Amazon, in qualità di gestore del noto marketplace, imponendo alla...

approfondisci
Opere musicali: il Tribunale di Milano torna sul diritto di sincronizzazione (sentenza n. 6832/2020)
30, Nov, 20

Il Tribunale di Milano è tornato sul tema della sincronizzazione di un'opera musicale, ovvero quella forma di manipolazione ad uso riproduttivo dell'opera consistente nell'abbinamento...

approfondisci
La Direttiva Copyright (n. 790/2019): art. 17 (Parte I)
09, Nov, 20

Il par. 1 dell'art. 17 chiarisce quando i prestatori di servizi online compiono un atto di comunicazione al pubblico e quali conseguenze ne derivano in termini di obbligo di ottenere un'aut...

approfondisci
Corte di giustizia UE: legittima l’applicazione di ricerca taxi non legata al servizio di trasporto (causa C-62/2019)
02, Nov, 20

La Corte di Giustizia UE è tornata sul tema dei cosiddetti servizi «della società dell'informazione», ovvero quei servizi forniti a distanza per via elettronica, principalmente via internet: un...

approfondisci
Il parere dell’Avvocato Generale UE nella Causa C-264/19 Constantin Film Verleih GmbH contro YouTube LLC
08, May, 20

Avv. Alessandro La Rosa Lo scorso 2 aprile c.a. l’Avvocato Generale HENRIK SAUGMANDSGAARD ØE ha pubblicato il proprio parere sulla questione pregiudiziale sottoposta alla Corte di Giustizia dal Bunde...

approfondisci
Emergenza Covid-19: l’impatto della pandemia sull’industria dell’intrattenimento
03, Apr, 20

Nell'ambito socio-economico italiano, è indubbia l'importanza rivestita dal settore dell'intrattenimento, il quale costituisce il core business di circa 8500 imprese e registra, tra dir...

approfondisci
Emergenza Covid-19: Le misure di contenimento adottate dai principali Uffici di Proprietà Industriale in Europa
03, Apr, 20

Avv. Alessandro La Rosa Introduzione. Al fine di fronteggiare l’emergenza Covid-19 i più importanti Uffici di proprietà intellettuale del mondo hanno disposto misure per consentire ai titolari d...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023