Risultati della Ricerca per: proprietà intellettuale

La “Ghiblification” tra evoluzione dell’AI e tutela del diritto d’autore
04, Apr, 25

La “Ghiblification” evidenzia le tensioni tra AI e diritto d’autore per l’uso di stili riconoscibili come quello dello Studio Ghibli.

approfondisci
Marchio “debole”: quali tutele?
26, Mar, 25

La Cassazione tutela il marchio “debole” se resta la confondibilità con gli elementi distintivi.

approfondisci
Il ruolo delle collecting societies e la tutela degli artisti apolidi: la sentenza Renato Zero e le sfide normative nel panorama musicale italiano
21, Mar, 25

La digitalizzazione sta rivoluzionando l’industria musicale, spingendo a rivedere il ruolo delle collecting, come evidenziato dalla sentenza contro SCF.

approfondisci
L’attacco malware sui siti streaming pirata ha infettato un milione di dispositivi
14, Mar, 25

Microsoft ha scoperto un malware diffuso via siti pirata, compromettendo quasi un milione di dispositivi nel 2024.

approfondisci
Il Tribunale di Roma sull’uso dei segni artistici all’interno dei marchi
06, Mar, 25

Il Tribunale di Roma ha stabilito che l’originalità di un simbolo tutelato dal diritto d’autore prevale su un marchio registrato successivamente.

approfondisci
Regolamento 2023/2411/UE: Indicazioni Geografiche Protette (IGP) per i prodotti artigianali e industriali
19, Feb, 25

Il Regolamento 2023/2411/UE estende la registrazione delle IGP a prodotti artigianali e industriali, incentivando la qualità e contrastando la contraffazione.

approfondisci
Diritto d’autore e tutela del “format” audiovisivo
07, Feb, 25

La High Court di Londra ha stabilito che 'Baby Cow Live at the Moth Club' non è una copia di 'Shambles', poiché il diritto d’autore tutela la forma espressiva e non l’idea.

approfondisci
Marchi d’impresa: il principio della “preclusione per coesistenza”
31, Jan, 25

La coesistenza prolungata di due marchi può impedire l’annullamento se non pregiudica la funzione distintiva e sussiste buona fede.

approfondisci
La lotta alla pirateria digitale: il Tribunale di Milano condanna Cloudflare, Inc. nel giudizio promosso da Lega Nazionale Professionisti Serie A
23, Dec, 24

L'ordinanza del Tribunale di Milano riconosce il ruolo di Cloudflare nell'agevolare la pirateria digitale.

approfondisci
Diritto d'autore e responsabilità dei fornitori di servizi online. La sentenza “Manhattan Bridge” della Corte Suprema Federale tedesca
27, Nov, 24

La Corte Federale tedesca ha condannato una piattaforma per violazione del diritto d’autore, imponendo rimozione, prevenzione e risarcimento.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026