La piattaforma "Piracy Shield", inizia la caccia ai siti pirata che trasmettono illegalmente eventi sportivi live protetti dal diritto d'autore.
Ancora un'accusa per Shein, nota azienda di “fast fashion” cinese, accusata dalla casa di moda Uniqlo di violazione dei diritti di proprietà intellettuale e industriale su una propria borsa.
Partita lo scorso dicembre. la causa è per asserita violazione del diritto d’autore per l’uso non autorizzato di milioni di articoli di cui il New York Times è proprietario.
L'articolo di ItaliaOggi sulla sentenza del TAR del Lazio sulla legittimità dei blocchi dinamici dei contenuti live trasmessi illegalmente.
L'articolo de Il Sole 24 Ore a firma di Alessandro Galimberti.
La Beijing Internet Court (BIC), si è pronunciata per la prima volta su un caso di violazione del diritto d’autore riguardante immagini generate attraverso l’utilizzo di un sistema di IA.
Vittoria per Studio Previti a fianco RTI nella causa contro Vimeo per diffusione illecita di contenuti protetti da diritto d'autore, di ItaliaOggi per la rubrica "Dagli Studi Legali".
Giovedì 14 dicembre e venerdì 15, Stefano Previti, Vincenzo Colarocco e Alessandro Miele di SP Tech saranno relatori dell'evento organizzato dalla Luiss con il patrocinio del Garante Privacy.
L'articolo per Wired a firma di Vincenzo Colarocco per Wired sulla nuova legge anti-pirateria online.
L'obiettivo è di vedere riconosciuta la violazione dei diritti d’autore esistenti su diverse opere presenti online, utilizzate per l’allenamento dei sistemi di Intelligenza Artificiale.