Risultati della Ricerca per: proprietà intellettuale

L’AGCOM adotta il Codice di condotta per gli influencer
01, Aug, 25

AGCOM ha approvato il 23 luglio le linee guida e il codice di condotta per gli influencer, frutto di un iter avviato a gennaio 2024.

approfondisci
Pirateria online: la Commissione UE riconosce la compatibilità del sistema italiano con la normativa comunitaria
16, Jul, 25

La Commissione UE del 13 giugno 2025 ha lodato il sistema italiano anti-pirateria (Legge 93/2023 e Piracy Shield), suggerendo tuttavia alcuni affinamenti procedurali.

approfondisci
IA e Text and Data Mining: la pronuncia america. Un confronto con la normativa europea e nazionale
02, Jul, 25

Sentenza USA su Anthropic: usati libri piratati per addestrare l’IA, possibile violazione del copyright.

approfondisci
Vittime illustri nel mirino dei deepfake: le piattaforme non fanno abbastanza?
13, Jun, 25

Meta ammette: i moderatori non riescono a fermare i deepfake che usano volti famosi per ingannare.

approfondisci
La riforma legislativa dell’Unione Europea in materia di disegni e modelli: termini di applicazione e novità
30, May, 25

Dal 1º maggio 2025 il Regolamento UE 2024/2822 avvia la riforma europea per una tutela più moderna di disegni e modelli.

approfondisci
Il “valore artistico” dei capi di abbigliamento e la protezione del diritto d’autore
02, May, 25

I tribunali di Pechino hanno riconosciuto tutela d’autore a un abito di moda, valorizzandone l’espressione artistica oltre l’uso funzionale.

approfondisci
Il rapporto tra intelligenza artificiale e diritto d'autore
28, Apr, 25

La generazione di immagini AI nello stile Studio Ghibli ha riacceso il dibattito sul rapporto tra intelligenza artificiale e diritto d’autore.

approfondisci
La responsabilità del rivenditore nell'illecito concorrenziale
24, Apr, 25

Il Tribunale di Bari ha ritenuto responsabile per concorrenza sleale il rivenditore che ha venduto prodotti con marchio altrui senza autorizzazione.

approfondisci
L’intelligenza artificiale: la strategia europea tra regolamentazione, innovazione e sfide geopolitiche
11, Apr, 25

L’UE affronta la sfida globale sull’IA con l’AI Act, puntando su regolazione e tutela dei diritti.

approfondisci
La “Ghiblification” tra evoluzione dell’AI e tutela del diritto d’autore
04, Apr, 25

La “Ghiblification” evidenzia le tensioni tra AI e diritto d’autore per l’uso di stili riconoscibili come quello dello Studio Ghibli.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023