Il rapporto tra intelligenza artificiale e diritto d'autore

Il rapporto tra intelligenza artificiale e diritto d'autore

Con l’avvento delle tecnologie di generazione automatica di contenuti, il rapporto tra intelligenza artificiale (IA) e diritto d’autore è diventato uno dei temi più caldi del dibattito giuridico contemporaneo.

Il caso Studio Ghibli: una miccia per il dibattito

Recentemente ha fatto discutere un fenomeno virale: la generazione di immagini nello stile dello Studio Ghibli attraverso l’uso di intelligenza artificiale. La popolarità di questi contenuti, anche da parte di account istituzionali, ha sollevato interrogativi legali su scala globale. Le domande centrali sono: queste immagini sono legittime? O violano i diritti d'autore degli artisti originali?

Su questo tema l'analisi e le valutazioni dell' Avv. Flaviano Sanzari per la sezione “Hot Topic” di Avvocato360 | Innovazione per l'avvocato.

Visualizza il contributo qui.

Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori