Risultati della Ricerca per: Corte di Cassazione

Il conflitto di interessi potenziale costituisce una giusta causa di recesso
12, Mar, 25

La Cassazione ha confermato il licenziamento per giusta causa di un lavoratore che ha svolto attività in conflitto con gli interessi aziendali senza autorizzazione.

approfondisci
Contratti bancari e validità del mutuo solutorio
10, Mar, 25

La Cassazione ha confermato la validità del mutuo solutorio, riconoscendolo come titolo esecutivo se i requisiti dell’art. 474 c.p.c. sono rispettati.

approfondisci
Liquidazione giudiziale del locatore e prededucibilità del deposito cauzionale
03, Mar, 25

La Cassazione ha stabilito che il diritto alla restituzione del deposito cauzionale sorge solo alla fine del contratto di locazione.

approfondisci
La responsabilità degli ex soci di società estinta non sussiste qualora il bilancio finale della liquidazione non preveda la distribuzione di somme o beni agli stessi
28, Feb, 25

La Cassazione ha ribadito che i creditori di una società estinta possono rivalersi sugli ex soci solo nei limiti di quanto percepito dal bilancio finale di liquidazione.

approfondisci
In caso di contitolarità del brevetto, lo sfruttamento dell'invenzione richiede il consenso unanime di tutti i contitolari
28, Feb, 25

La Cassazione ha chiarito che lo sfruttamento di un brevetto in contitolarità richiede sempre il consenso di tutti i contitolari.

approfondisci
Presupposti per un controllo sulla prestazione del dipendente
25, Feb, 25

La Cassazione ha precisato che i controlli sul dipendente sono legittimi se bilanciano interessi aziendali e tutela della riservatezza.

approfondisci
Strumenti finanziari derivati e rilevanza dei costi impliciti
24, Feb, 25

La Cassazione ha dichiarato nullo il derivato finanziario privo degli indici di rischiosità obbligatori, come il Mark to Market e gli scenari probabilistici.

approfondisci
Crisi d’impresa e accordi di ristrutturazione dei debiti
10, Feb, 25

La Cassazione ha stabilito che il fallimento annulla automaticamente l'accordo di ristrutturazione dei debiti.

approfondisci
Corte di Cassazione: sì ai controlli difensivi del datore di lavoro purché successivi al fondato sospetto
07, Feb, 25

La Cassazione ha stabilito che il datore di lavoro può effettuare controlli difensivi solo sui dati acquisiti dopo l'insorgere del sospetto, pena l'invalidità del procedimento disciplinare.

approfondisci
Crisi d’impresa e accertamento del credito bancario
03, Feb, 25

La Cassazione ha stabilito che, in liquidazione giudiziale, il credito da saldo negativo non può essere respinto solo per la mancata produzione degli estratti conto.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023