Risultati della Ricerca per: copyright

La tecnologia NFT sfida le leggi copyright: tra iniziative legislative e profili di responsabilità. Il caso Rembrandt
06, Nov, 21

I non-fungible tokens - acronimo NFTs - hanno recentemente guadagnato molta attenzione poiché servono quale metodo di trasferimento di opere d’arte digitali. Il mercato degli NFTs è cresciuto da 13,5...

approfondisci
TuneIn vs Sony – Warner: il concetto di “comunicazione al pubblico” in UK dopo la Brexit
20, Sep, 21

In data 26.3.2021 la Corte d’Appello di Inghilterra e Galles si è pronunciata sul caso TuneIn vs Sony-Warner, affermando che l’attività di fornitura di collegamenti ipertestuali a contenuti la cui tr...

approfondisci
Andy Warhol colpevole di aver violato il diritto d’autore
13, Sep, 21

Andy Warhol colpevole di aver violato il copyright con la serie su Prince. Per realizzare la famosa serie, l’artista usò senza permesso una fotografia di Prince scattata da Lynn Goldsmith.   La Cor...

approfondisci
Corte UE - Avvocato Generale: va respinto il ricorso della Polonia contro direttiva 2019/790 sul diritto d’autore e i diritti connessi nel mercato unico digitale perché tale direttiva è compa
20, Aug, 21

Secondo l’Avvocato Generale Saugmandsgaard Øe, l’articolo 17 della direttiva 2019/790 sul diritto d’autore e i diritti connessi nel mercato unico digitale è compatibile con la libertà di espressione e...

approfondisci
Google Ads e concorrenza sleale: vittoria per Interflora
31, May, 21

Il Tribunale di Bari, con ordinanza del 27 aprile scorso, torna sul tema dell'abuso di keyword e dell'impiego del servizio di sponsorizzazione Google Ads per le ricerche fatte usando il mar...

approfondisci
La Corte Suprema degli Stati Uniti si pronuncia nella battaglia sul “fair use”
04, May, 21

Dopo dieci anni di battaglie, la Corte Suprema degli Stati Uniti si è pronunciata nel procedimento sull'utilizzo, da parte di Google, delle API Java appartenenti ad Oracle, per decidere se si tr...

approfondisci
Il carattere distintivo dello slogan secondo il giudice comunitario (caso T-253/20)
22, Mar, 21

La Corte UE è intervenuta sul tema della capacità distintiva di uno slogan, ai sensi dell'art. 7, comma 1, lett. b), del Regolamento 2017/1001, concludendo che lo slogan “It's Like Milk But...

approfondisci
Siti pirata: il dovere di diligenza del registrar secondo la Corte Suprema tedesca
22, Feb, 21

Tutti i siti web richiedono un nome di dominio, anche i siti pirata che gestiscono un modello di business illegale dedicato alle violazioni del copyright. La Corte Suprema tedesca (Bundesgerichtshof...

approfondisci
Fotografie di opere d’arte, nuove opere protette o materiali documentali?
16, Feb, 21

La direttiva copyright introduce una disposizione atta a liberalizzare le fotografie, per lo più d’archivio, i cui soggetti ritratti siano opere d’arte entrate in pubblico dominio. L’intento parrebbe...

approfondisci
Corte di giustizia UE: la trasmissione di un documento coperto da copyright come prova in un procedimento giudiziario non costituisce una “comunicazione al pubblico” (Causa C- 637/19)
11, Jan, 21

La Corte di Giustizia UE si è pronunciata sul tema dell'utilizzabilità di un'opera protetta da copyright come elemento di prova all'interno di un procedimento giudiziario tra soggetti...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026