Il par. 1 dell'art. 17 chiarisce quando i prestatori di servizi online compiono un atto di comunicazione al pubblico e quali conseguenze ne derivano in termini di obbligo di ottenere un'aut...
Con ordinanza del 5 ottobre 2020 il Tribunale delle Imprese di Milano ha imposto ad un noto fornitore di servizi di content delivery network di cessare tutti i servizi prestati dallo stesso a portali...
Secondo l'Avvocato Generale della Corte di Giustizia dell'Unione Europea è comunicazione al pubblico e, quindi, violazione del diritto d'autore, l' embedding di un'opera audi...
L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo del Consiglio d'Europa ha pubblicato il nuovo Rapporto dedicato alle leggi che regolano il diritto d'autore nel settore dell'audiovisi...
La Corte di Cassazione conferma la proteggibilità di un testo giuridico ad uso tecnico professionale, laddove sia dotato di quel carattere creativo e sia quindi espressione della soggettività del suo...
Il tribunale delle Imprese di Milano ha condannato il gestore del sito pirata “Calcion” a quasi 5 milioni di euro per trasmettere in live streaming le partite del campionato di Serie A per la stagion...
La Corte di Cassazione conferma la proteggibilità dei disegni ed opere di architettura relativi all'arredamento di interni di un punto vendita, nel quale vi sia una progettazione unitaria, in un...
Avv. Alessandro La Rosa Lo scorso 2 aprile c.a. l’Avvocato Generale HENRIK SAUGMANDSGAARD ØE ha pubblicato il proprio parere sulla questione pregiudiziale sottoposta alla Corte di Giustizia dal Bunde...
Avv. Riccardo Traina Chiarini Con Delibera n. 164/20/CONS dello scorso 23 aprile, AGCOM si è pronunciata su un’istanza proposta dalla FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali) ai sensi del “REGOLA...
Avv. Alessandro La Rosa Il primo marzo c.a. la Commissione europea ha adottato una raccomandazione sulle misure per monitorare efficacemente i contenuti illegali online (“Raccomandazione”). L’obiettiv...