La Direttiva NIS2 e il Regolamento DORA armonizzano le regole per prevenire e gestire attacchi cyber in tutta l’UE.
La Cassazione ha escluso che il reato di sfruttamento di manodopera si configuri per prestazioni di tipo intellettuale, come nel caso di insegnanti in un centro scolastico privato.
La Cassazione ha chiarito che il pagamento di un terzo è revocabile se fatto con denaro dell’imprenditore fallito o se viene esercitata l'azione di rivalsa.
L’accesso digitale ai contenuti protetti crea incertezza sugli usi consentiti. La normativa sulle libere utilizzazioni bilancia tutela e libertà, ma resta complessa e di stretta interpretazione.
Dal 2 febbraio 2025 l'AI Act impone obblighi di alfabetizzazione in IA per fornitori e utilizzatori.
La Cassazione conferma che la liquidazione giudiziale è elemento costitutivo della bancarotta fraudolenta.
La nuova Product Liability Directive introduce il diritto di regresso tra operatori economici per danni da prodotto difettoso, aggiornando la normativa alle esigenze tecnologiche moderne.