L’ordinanza stabilisce che la clausola di esclusione deve tipizzare in modo chiaro e inequivocabile le condotte costituenti “giusta causa”.
Cassazione 13754/2025: le società fiduciarie non sono proprietarie dei titoli, che restano dei fiducianti.
Il rapporto fra marchi e indicazioni geografiche resta complesso: di recente, due pronunce ne hanno esaminato i presupposti.
Il riposo festivo è rinunciabile solo via accordi; la Corte di Firenze ha confermato il diritto a non lavorare in festività infrasettimanali senza prova dell’impossibilità di garantire il servizio.
Ordinanza 11 luglio 2025: Trib. Lecco autorizza misure protettive fino a 120 gg se creditori numerosi e negoziazioni complesse.
Il TAR Toscana ha ritenuto prevalente il diritto di un padre di difendere i propri interessi giuridici sull’accesso al curriculum universitario della figlia, rispetto alla sua privacy.
Il Codice UE del 10 luglio 2025 regolamenta l’uso sicuro e trasparente dei modelli di IA generali, definiti dall’AI Act come sistemi in grado di svolgere autonomamente molteplici compiti.