Articoli

Il sistema di cooperazione tra autorità di controllo europee e il meccanismo di risoluzione delle controversie ad opera dell’EDPB: il caso di Meta Ireland
In Articoli   |   31, May, 23

Il sistema di cooperazione UE ha portato alla sanzione più alta mai irrogata in materia di data protection da un’autorità di controllo europea.

approfondisci
Pagamenti istantanei: la posizione del Consiglio UE sulla proposta di Regolamento SEPA
In Articoli   |   30, May, 23

Il Consiglio dell’UE ha concordato la sua posizione riguardo la proposta di Regolamento sui pagamenti istantanei che modifica i regolamenti (UE) n. 260/2012 e (UE) 2021/1230.

approfondisci
La Corte di Giustizia Europea accoglie il ricorso di Ryanair sugli aiuti deliberati dallo stato italiano alle compagnie aeree nazionali
In Articoli   |   29, May, 23

Lo stato Italiano, con una serie di decreti legge aveva deciso di indennizzare, con aiuti cospicui, le compagnie aeree durante il periodo del Covid-19.

approfondisci
La tutela del progetto architettonico
In Articoli   |   26, May, 23

Quando si parla di architettura non sempre è agevole comprendere qual è il confine tra opera creativa e semplice progetto tecnico.

approfondisci
Sistemi di registrazione delle telefonate: il difficile equilibrio tra “data protection” e tutela dei lavoratori
In Articoli   |   24, May, 23

Affinché il trattamento dei dati nei rapporti di lavoro possa dirsi lecito, è necessario che si fondi su una delle basi giuridiche espressamente previste.

approfondisci
La Corte di Cassazione fa il punto sulla clausola penale: ammissibile la sua determinazione anche ex post
In Articoli   |   23, May, 23

La Suprema Corte ha chiarito in una recente ordinanza che una clausola penale può validamente essere determinata anche “in un momento successivo al consumarsi dell’inadempimento”.

approfondisci
Mercato degli strumenti finanziari digitali: il Decreto Fintech convertito in Legge
In Articoli   |   22, May, 23

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 15 maggio il decreto prevede una disciplina dettagliata e particolarmente articolata che innova profondamente il quadro normativo applicabile in Italia.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022