L'alfabetizzazione nell’AI ACT: quali scadenze e obblighi per le imprese?
In Articoli   |   22, Jan, 25

Dal 2 febbraio 2025 l'AI Act impone obblighi di alfabetizzazione in IA per fornitori e utilizzatori.

approfondisci
Crisi d’impresa e reato di bancarotta
In Articoli   |   20, Jan, 25

La Cassazione conferma che la liquidazione giudiziale è elemento costitutivo della bancarotta fraudolenta.

approfondisci
Il diritto a rivalersi nella Direttiva (UE) 2853/2024
In Articoli   |   17, Jan, 25

La nuova Product Liability Directive introduce il diritto di regresso tra operatori economici per danni da prodotto difettoso, aggiornando la normativa alle esigenze tecnologiche moderne.

approfondisci
Condividere un meme offensivo: quali sono le conseguenze?
In Articoli   |   17, Jan, 25

Il Consiglio di Stato conferma la sanzione a un docente per un meme offensivo su Facebook.

approfondisci
Nella valutazione della proporzionalità di un rifiuto di prestazione di un lavoratore disabile il giudice non può prescindere dal valutare il diniego di un accorgimento ragionevole
In Articoli   |   15, Jan, 25

Il rifiuto di un accorgimento ragionevole per un lavoratore disabile costituisce discriminazione, ma l’assenza ingiustificata senza prova di incompatibilità della sede non giustifica la reintegra.

approfondisci
Obbligazioni contrattuali e interessi moratori
In Articoli   |   13, Jan, 25

Gli interessi moratori nelle transazioni commerciali, ai sensi del d.lgs. 231/2002, decorrono automaticamente dalla scadenza del pagamento senza necessità di costituzione in mora.

approfondisci
Attività promozionale in assenza di adeguati controlli: il Garante sanziona fornitore di luce e gas
In Articoli   |   09, Jan, 25

Il Garante Privacy ha multato Illumia S.p.A. per contatti promozionali illeciti, violando il GDPR e il Registro delle Opposizioni.

approfondisci