Articoli

Il recepimento della direttiva sul whistleblowing: principali novità e disposizioni sul trattamento di dati personali
In Articoli   |   22, Mar, 23

Entra in vigore il 30 marzo il Decreto Legislativo sul whistleblowing che introduce specifiche misure di tutela per coloro che segnalano reati o irregolarità sul posto di lavoro.

approfondisci
Cosa cambia con l’entrata in vigore della direttiva UE in materia di trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere?
In Articoli   |   21, Mar, 23

La Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio atta a facilitare la mobilità delle aziende dell'Unione e la libertà di stabilimento nel mercato unico.

approfondisci
La Cassazione nega la convertibilità a tempo indeterminato dei rapporti di lavoro a termine delle fondazioni lirico sinfoniche
In Articoli   |   21, Mar, 23

La sentenza della Suprema Corte sul carattere di specialità della disciplina dettata per il personale delle fondazioni lirico sinfoniche rispetto a quella dei rapporti di lavoro fra privati.

approfondisci
Banca d’Italia: la Guida ai tassi di interesse bancari
In Articoli   |   20, Mar, 23

L'aggiornamento annuale relativo all'andamento dei dati sui tassi di interesse pubblicato da Banca d’Italia.

approfondisci
Zorro in Cassazione: fino a dove può spingersi la parodia di spot pubblicitari
In Articoli   |   16, Mar, 23

La recente ordinanza della Corte sull'utilizzo della figura letteraria di Zorro in uno spot pubblicitario e le implicazioni in tema di diritto d'autore.

approfondisci
La Valutazione d’Impatto sulla protezione dei dati (DPIA): come si fa?
In Articoli   |   15, Mar, 23

La DPIA è oggi uno strumento fondamentale che il GDPR prescrive in alcuni casi ai titolari del trattamento dei dati personali al fine di garantirne la tutela e la sicurezza.

approfondisci
NFT e token fungibili: classificazione e tentativo di inquadramento giuridico
In Articoli   |   14, Mar, 23

L'utilizzo dei token digitali in numerosi settori industriali, l'importanza di fare chiarezza sulle tipologie disponibili e sul quadro normativo applicabile all'ecosistema blockchain.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022