La recente ordinanza della Corte sull'utilizzo della figura letteraria di Zorro in uno spot pubblicitario e le implicazioni in tema di diritto d'autore.
La DPIA è oggi uno strumento fondamentale che il GDPR prescrive in alcuni casi ai titolari del trattamento dei dati personali al fine di garantirne la tutela e la sicurezza.
L'utilizzo dei token digitali in numerosi settori industriali, l'importanza di fare chiarezza sulle tipologie disponibili e sul quadro normativo applicabile all'ecosistema blockchain.
La volontà della Banca Centrale Europea di uniformarsi alle raccomandazioni e suggerimenti dell'EBA per garantire la coerenza nella supervisione bancaria a livello europeo.
Gli obblighi specifici e aggiuntivi posti dal legislatore europeo nei confronti delle piattaforme e motori di ricerca online che si qualificano di dimensioni molto grandi.
L’utilizzo di strumenti tecnologici ed il funzionamento delle assemblee societarie tra benefici e limitazioni.
Rilevate dal Garante varie violazioni da parte del broker assicurativo di numerose disposizioni del GDPR in tema di trattamento dei dati per finalità di marketing.