Entra in vigore il 30 marzo il Decreto Legislativo sul whistleblowing che introduce specifiche misure di tutela per coloro che segnalano reati o irregolarità sul posto di lavoro.
La Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio atta a facilitare la mobilità delle aziende dell'Unione e la libertà di stabilimento nel mercato unico.
La sentenza della Suprema Corte sul carattere di specialità della disciplina dettata per il personale delle fondazioni lirico sinfoniche rispetto a quella dei rapporti di lavoro fra privati.
L'aggiornamento annuale relativo all'andamento dei dati sui tassi di interesse pubblicato da Banca d’Italia.
La recente ordinanza della Corte sull'utilizzo della figura letteraria di Zorro in uno spot pubblicitario e le implicazioni in tema di diritto d'autore.
La DPIA è oggi uno strumento fondamentale che il GDPR prescrive in alcuni casi ai titolari del trattamento dei dati personali al fine di garantirne la tutela e la sicurezza.
L'utilizzo dei token digitali in numerosi settori industriali, l'importanza di fare chiarezza sulle tipologie disponibili e sul quadro normativo applicabile all'ecosistema blockchain.