Diritto d'autore: la Corte di Cassazione respinge il ricorso della Ferrari S.p.A. contro una società produttrice di modelli in miniatura di auto d'epoca.
La recente pronuncia della Corte di Cassazione Civile sull'invalidità degli atti di esecuzione immobiliare messi in atto in pendenza della sospensione del processo esecutivo.
Gli indubbi vantaggi dello “spazio europeo dei dati sanitari” proposto dalla Commissione nell'ambito della ricerca medico-scientifica, ed i risvolti in materia di protezione dei dati personali.
La CGUE si è pronunciata sul caso della normativa spagnola che stabilisce la composizione e i poteri dell’organo responsabile per il riconoscimento delle esenzioni dal pagamento e dei rimborsi dell’eq...
Il principio espresso recentemente dal Tribunale di Cremona sulla cd. fideiussione omnibus e gli effetti della clausola "solve et repete" sul termine di decadenza.
L’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha sanzionato un’azienda di servizi idrici per misure di sicurezza non adeguate ed idonee a garantire una navigazione sicura agli utenti registr...
Quali sono le differenze tra disegni, opere architettoniche e lavori di ingegneria? E quali i relativi requisiti di tutelabilità?