Articoli

La delibera che modifica lo statuto sociale di una società di capitali non è soggetta ad azione revocatoria
In Articoli   |   06, Apr, 23

La recente pronuncia della Corte di Cassazione, priva di precedenti specifici, sulla impossibilità di revocare le delibere modificative dello statuto di società di capitali.

approfondisci
A pesca di idee nel metaverso: i limiti delle aree protette
In Articoli   |   05, Apr, 23

Quando è il mondo virtuale ad accusare quello reale di furto di proprietà intellettuale.

approfondisci
Dalla Francia lo stop all’utilizzo dei sistemi GPS e sanzione di 125.000 euro per la società di noleggio di scooter elettrici CITYSCOOT
In Articoli   |   04, Apr, 23

Il provvedimento dell'Autorità francese per la protezione dei dati personali sull'eccessiva ingerenza nella privacy degli utenti attraverso sistemi di geolocalizzazione.

approfondisci
La sentenza della Corte di Cassazione sul legittimo utilizzo della posta elettronica interna per comunicazioni sindacali in assenza di canali comunicativi dedicati
In Articoli   |   04, Apr, 23

E' possibile utilizzare sistemi intranet aziendali nel caso non siano individuabili specifici canali dedicati alla comunicazione di contenuti di natura sindacale.

approfondisci
Basket bond: le nuove modalità operative per accedere alla garanzia del Fondo
In Articoli   |   03, Apr, 23

Dal prossimo 6 aprile le imprese potranno presentare richieste di garanzia per i “Basket bond”, che permettono di reperire liquidità per finanziare programmi di sviluppo di medio-lungo periodo.

approfondisci
Corte di Cassazione: annullata l’ordinanza-ingiunzione ai danni dell’INPS per il trattamento dei dati personali mediante il software “SAVIO”
In Articoli   |   30, Mar, 23

L'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale è stato legittimato all'utilizzo del software in quanto strumento di ottimizzazione del sistema dei controlli medico-legali.

approfondisci
Artistico o artificiale? I risultati delle IA generative sono straordinari. Sono anche legali?
In Articoli   |   29, Mar, 23

Il rilascio di chatGPT e le implicazioni riguardo le possibili violazioni del copyright delle cosiddette opere derivate.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022