Numerose segnalazioni da parte dei consumatori che hanno segnalato di essere stati trasferiti a Isybank, istituto di credito online, senza un adeguato preavviso.
Respinti i ricorsi del gruppo Meta contro il provvedimento dell'AGCM riguardo le trattative con per l'utilizzo di contenuti musicali protetti.
La casella di posta elettronica del dipendente oltre che uno strumento per la propria attività lavorativa, può contenere informazioni che riguardano la sfera personale dei lavoratori e di terzi.
Una sentenza delle suprema Corte ha accolto il ricorso sul presupposto che la mancata indicazione dei collaboratori nel contratto di servizi investigativi causa una violazione del codice deontologico.
Una recente sentenza del TAR del Lazio ha indicato modalità e criteri temporali da rispettare nell’ambito di gare e concorsi pubblici che riguardano gli interventi finanziati con le risorse del PNRR.
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale UE il 30 ottobre 2023, rappresenta un importante strumento nell’armonizzazione delle leggi europee in materia di contratti di credito ai consumatori.
La Corte di Cassazione penale ha affrontato in una recente sentenza la valenza probatoria dei messaggi Whatsapp e degli sms in giudizio.