Via libera da parte di due delle principali Commissioni parlamentari europee alle modifiche del testo del Regolamento sull’intelligenza artificiale.
La recente pronuncia della Corte di Cassazione sulla natura demaniale di un edificio di interesse storico o artistico, con riferimento all’intero manufatto.
La Banca Centrale Europea ha divulgato una nuova serie di statistiche relative agli istituti di credito minori, al fine di migliorare la trasparenza nell’ambito del Meccanismo di vigilanza unico (SSM)
La giurisprudenza ha spesso confuso le due tipologie di delega arrivando a risultati ondivaghi in tema di responsabilità penale del delegante e/o del delegato.
Si tratta di dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativo a caratteristiche fisiche, fisiologiche di una persona fisica che ne consentono o confermano l’identificazione.
Le piattaforme e i motori di ricerca di grandi dimensioni finora designati dovranno dunque individuare, analizzare e attenuare un’ampia gamma di rischi sistemici.
Secondo European Banking Authority nel 2022 l’ammontare dei depositi coperti dai sistemi di garanzia istituiti dagli Stati membri UE aumentano del 2,5% rispetto all’anno precedente.