La Cassazione (ord. n. 3393/2025) ha escluso la tutela autorale per una metodologia narrativa, non rientrando nella nozione di “opera” della Direttiva 2001/29/CE.
Il Consiglio Notarile di Milano (22 luglio 2025) ha confermato che le fondazioni possono svolgere operazioni straordinarie, salvo divieti nello statuto.
L’AGCOM, con la delibera n. 153/25/CONS, ha sanzionato Google per violazioni sugli obblighi di trasparenza e equo compenso.
La Cassazione (n. 23372/2025) ha chiarito che serve un pregiudizio attuale e che il trasferimento di fondi con legge regionale è un atto politico non antisindacale.
L’Avvocato Generale nella causa C-496/24 chiarisce l’eccezione per copia privata e l’equo compenso previsto dalla Direttiva 2001/29/CE.
L’EDPB apre la consultazione sulle Linee guida 3/2025 per armonizzare l’applicazione di DSA e GDPR.
La Cassazione, con l’Ordinanza n. 26533/2025, ha chiarito i presupposti per rilevare d’ufficio la nullità parziale delle fideiussioni omnibus legate a intese anticoncorrenziali.