Articoli

Il trattamento dei dati biometrici nel contesto lavorativo
In Articoli   |   11, May, 23

Si tratta di dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativo a caratteristiche fisiche, fisiologiche di una persona fisica che ne consentono o confermano l’identificazione.

approfondisci
Digital Services Act: al via la designazione del primo gruppo di piattaforme e motori di ricerca online di dimensioni molto grandi
In Articoli   |   10, May, 23

Le piattaforme e i motori di ricerca di grandi dimensioni finora designati dovranno dunque individuare, analizzare e attenuare un’ampia gamma di rischi sistemici.

approfondisci
Sistemi di garanzia dei depositi bancari: i dati pubblicati dall’EBA alla data del 31 dicembre 2022
In Articoli   |   09, May, 23

Secondo European Banking Authority nel 2022 l’ammontare dei depositi coperti dai sistemi di garanzia istituiti dagli Stati membri UE aumentano del 2,5% rispetto all’anno precedente.

approfondisci
Corte di Cassazione: nella prescrizione dei crediti di lavoro, il "dies a quo" decorre dal momento della cessazione del rapporto di lavoro
In Articoli   |   08, May, 23

Ogni lavoratore può rivendicare le eventuali differenze retributive entro 5 anni dalla cessazione del rapporto di lavoro.

approfondisci
L’IA può inventare?
In Articoli   |   05, May, 23

Può un Robot essere definito “inventore”? Può l’invenzione da parte di un sistema di intelligenza artificiale essere brevettata?

approfondisci
Le nuove Linee Guida 01/2022 sul diritto d’accesso dell’EDPB
In Articoli   |   04, May, 23

Le principali novità introdotte forniscono, in particolare, chiarimenti sulla portata del diritto di accesso e le informazioni che il titolare del trattamento deve fornire all'interessato.

approfondisci
Come concludere o recedere da un contratto di licenza di un marchio in comproprietà? Il punto della CGUE
In Articoli   |   03, May, 23

La recente pronuncia della Corte di Giustizia Europea sulla necessità dell'unanimità o della maggioranza per concludere o recedere da un contratto di licenza di marchio in comproprietà.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022