Ogni lavoratore può rivendicare le eventuali differenze retributive entro 5 anni dalla cessazione del rapporto di lavoro.
Può un Robot essere definito “inventore”? Può l’invenzione da parte di un sistema di intelligenza artificiale essere brevettata?
Le principali novità introdotte forniscono, in particolare, chiarimenti sulla portata del diritto di accesso e le informazioni che il titolare del trattamento deve fornire all'interessato.
La recente pronuncia della Corte di Giustizia Europea sulla necessità dell'unanimità o della maggioranza per concludere o recedere da un contratto di licenza di marchio in comproprietà.
La bozza finale sulle norme tecniche di regolamentazione che specifica la determinazione da parte degli Istituti cedenti del valore dell’esposizione.
I rischi e le criticità del trattamento di dati personali in ambito lavorativo.
I risvolti interessanti prospettati dall'impiego di chatGPT nell’industria videoludica.