Il Garante ha sanzionato Wind Tre per insufficienti controlli sui partner nella raccolta dei consensi per finalità di marketing
La Cassazione ha stabilito che il diritto alla restituzione del deposito cauzionale sorge solo alla fine del contratto di locazione.
La CNIL ha adottato due raccomandazioni per garantire trasparenza e diritti degli interessati nell'uso dell’IA in conformità al GDPR e all’AI Act.
La Cassazione ha ribadito che i creditori di una società estinta possono rivalersi sugli ex soci solo nei limiti di quanto percepito dal bilancio finale di liquidazione.
La Cassazione ha chiarito che lo sfruttamento di un brevetto in contitolarità richiede sempre il consenso di tutti i contitolari.
La Cassazione ha precisato che i controlli sul dipendente sono legittimi se bilanciano interessi aziendali e tutela della riservatezza.
La Cassazione ha dichiarato nullo il derivato finanziario privo degli indici di rischiosità obbligatori, come il Mark to Market e gli scenari probabilistici.