Articoli

La legittimità del licenziamento in caso di rifiuto alla trasformazione di un contratto di lavoro “part time”
In Articoli   |   22, Nov, 23

La Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che il divieto non è incompatibile con la facoltà di recesso per motivo oggettivo.

approfondisci
Comunicazione dei titolari effettivi: le fiduciarie sono davvero esentate?
In Articoli   |   21, Nov, 23

Con l’avvicinarsi della scadenza dell’11 dicembre 2023, Assofiduciaria ritiene che l’istituto del mandato fiduciario non sia interessato dagli obblighi di comunicazione previsti dal decreto.

approfondisci
Gestione dei reclami nei mercati NPL: le nuove linee guida dell’EBA nell’ambito della Direttiva UE sui gestori di crediti non performanti
In Articoli   |   20, Nov, 23

Le nuove linee guida pongono l’attenzione sull’importanza della trasparenza, della tutela dei diritti dei mutuatari e dell’impatto sul mercato secondario del credito.

approfondisci
Uno sguardo alle "class action" americane contro gli operatori di AI per il riconoscimento dei diritti d’autore tra "input" e "output"
In Articoli   |   17, Nov, 23

L'obiettivo è di vedere riconosciuta la violazione dei diritti d’autore esistenti su diverse opere presenti online, utilizzate per l’allenamento dei sistemi di Intelligenza Artificiale.

approfondisci
Il Whistleblowing in pillole
In Articoli   |   16, Nov, 23

Scadono il 17 dicembre i termini per l'adeguamento alla normativa Whistleblowing per enti privati con un numero di lavoratori tra i 50 e i 249. La nostra video pillola informativa.

approfondisci
“Soddisfatti o rimborsati”: il punto della CGUE sulla garanzia nei confronti del consumatore
In Articoli   |   15, Nov, 23

Può un venditore avere un obbligo di garanzia nei confronti di un consumatore che ha acquistato online un prodotto, ma poi si è dichiarato non soddisfatto?

approfondisci
Diritto all'oblio e deindicizzazione online: l'interpretazione del Garante Privacy dell'art. 64-ter dopo la riforma Cartabia
In Articoli   |   14, Nov, 23

Chiariti i limiti e i presupposti operativi del nuovo articolo delle disposizioni attuative del codice di procedura penale.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022