Pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 15 maggio il decreto prevede una disciplina dettagliata e particolarmente articolata che innova profondamente il quadro normativo applicabile in Italia.
La pronuncia della Corte federale di Manhattan sul cantante inglese accusato di aver plagiato una celebre canzone di Marvin Gaye.
La sentenza delle Corte di Cassazione che ha affermato che il ritardo nell’applicazione della sanzione configura un vizio procedurale che determina l’applicazione della tutela indennitaria.
Via libera da parte di due delle principali Commissioni parlamentari europee alle modifiche del testo del Regolamento sull’intelligenza artificiale.
La recente pronuncia della Corte di Cassazione sulla natura demaniale di un edificio di interesse storico o artistico, con riferimento all’intero manufatto.
La Banca Centrale Europea ha divulgato una nuova serie di statistiche relative agli istituti di credito minori, al fine di migliorare la trasparenza nell’ambito del Meccanismo di vigilanza unico (SSM)
La giurisprudenza ha spesso confuso le due tipologie di delega arrivando a risultati ondivaghi in tema di responsabilità penale del delegante e/o del delegato.