Avv. Alessandro La Rosa Con decisione resa in data 19 settembre 2019 nel procedimento T-359/18 il Tribunale dell’Unione Europea è stato investito di una controversia avente ad oggetto il giudizio di c...
Con sentenza n. 18727/2019 il Tribunale delle Imprese di Roma, ha condannato la piattaforma Vid.me , riconducibile alla società statunitense Bit Kitchen Inc., per la pubblicazione illecita di contenut...
Con sentenza del 3 ottobre 2019, la CGUE ha deciso la causa C-18/18 (avevamo già dato atto del parere dell'Avvocato Generale qui ). I FATTI Il 3 aprile 2016, un utente di Facebook ha condiviso, s...
Avv. Alessandro La Rosa Attraverso le proprie conclusioni presentate lo scorso 10 settembre, relative alla causa C-263/18 pendente davanti alla Corte di Giustizia dell’Unione europea, l’Avv. Generale...
Avv. Alessandro La Rosa Con sentenza del 29 luglio 2019, la Corte di Giustizia UE è tornata sul tema delle eccezioni e limitazioni al diritto d’autore e sull’interpretazione dell’articolo 5, comma 5,...
Avv. Alessandro La Rosa I Fatti I video di RTI oggetto di causa sono stati caricati sulla piattaforma francese da utenti privati a partire dal 2006 e in alcuni casi sono rimasti online fino al 2013. U...
Avv. Alessandro La Rosa L’ormai dilagante problema dei servizi “IPTV” (Internet Protocol Television) illegali ha recentemente impegnato la Sezione Specializzata in materia di Impresa del Tribunale di...
Avv. Alessandro La Rosa Con provvedimento collegiale del 24.6.2019, il Tribunale delle Imprese di Roma, in sede di reclamo, ha integralmente confermato la decisione del Giudice della prima fase cautel...
Il Tribunale dell’Unione europea con sentenza del 16 giugno 2019 ha decretato la nullità del marchio Adidas depositato in data 18 dicembre 2013 nella classe 25 (abbigliamento, scarpe, cappelleria) e «...
Sono del 4 marzo 2019 due diverse sentenze[1] della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America, che ha fatto chiarezza (come non accadeva da oltre cento anni) sulla definizione del momento in cui sorge...