Risultati della Ricerca per: Proprietà intellettuale e industriale

Guida all'articolo 17 della direttiva 2019/790 sul diritto d'autore nel mercato unico digitale
11, Jun, 21

Lo scorso 4 giugno 2021 è stata pubblicata la Comunicazione della Commissione Europea al Parlamento Europeo e al Consiglio Europeo: una guida all'interpretazione dell'articolo 17 della dire...

approfondisci
Illecita diffusione di trasmissioni sportive online: le raccomandazioni del Parlamento Europeo
18, May, 21

La pirateria digitale degli eventi sportivi è in costante sviluppo, poiché l’evoluzione dell’ambiente digitale ha causato la nascita di nuovi modelli di impresa online che forniscono accesso a conten...

approfondisci
Il Tar del Lazio ha recentemente riconosciuto che per la rassegna stampa è necessario ottenere dall'editore un'idonea licenza per riprodurre articoli con “Tutti i diritti riservati” in accord
10, May, 21

L’interpretazione appare in linea anche con l'approccio della Direttiva 2019/790/UE che ha stabilito il nuovo diritto per gli editori di rivendicare i proventi dall'utilizzo online delle lo...

approfondisci
La Corte Suprema degli Stati Uniti si pronuncia nella battaglia sul “fair use”
04, May, 21

Dopo dieci anni di battaglie, la Corte Suprema degli Stati Uniti si è pronunciata nel procedimento sull'utilizzo, da parte di Google, delle API Java appartenenti ad Oracle, per decidere se si tr...

approfondisci
Risarcimento del danno derivante da concorrenza sleale e violazione del diritto d’autore: la Corte d’Appello di Milano decuplica la condanna di Facebook
27, Apr, 21

Con la sentenza n. 9 del 5 gennaio 2021 la Corte d'Appello di Milano ha accolto l'appello di Business Competence sull'entità del risarcimento del danno derivante dalla violazione dei p...

approfondisci
Fotografie “artistiche” versus fotografie semplici. Il Tribunale di Roma torna sul tema
19, Apr, 21

Con sentenza dell'11 marzo 2021 il Tribunale di Roma è tornato sul tema della qualificazione di una fotografia in termini di fotografia artistica, ovvero di fotografia semplice, stabilendo che i...

approfondisci
Il Tribunale di Milano sulla liceità della riproduzione di parti di un'opera letteraria su applicazione mobile
12, Apr, 21

Il 2 marzo scorso, la sezione specializzata in materia di imprese del Tribunale di Milano è intervenuta sul tema della violazione dei diritti di esclusiva di un'opera letteraria per la riproduzi...

approfondisci
Condivisione di contenuti protetti da diritto d’autore su una rete peer-to-peer e copyright troll
07, Apr, 21

Secondo l'Avvocato Generale della Corte di Giustizia si impegna un atto di comunicazione al pubblico l'utente che condivide contenuti protetti da diritto d'autore su una rete peer-to-p...

approfondisci
Quando i mattoncini Lego rivendicano la loro tutelabilità
02, Apr, 21

Il Tribunale dell'Unione Europea con la sentenza emessa nella causa T-515/19 ha stabilito che se le caratteristiche estetiche di un oggetto non sono imposte dalla funzione tecnica che questo è c...

approfondisci
Il carattere distintivo dello slogan secondo il giudice comunitario (caso T-253/20)
22, Mar, 21

La Corte UE è intervenuta sul tema della capacità distintiva di uno slogan, ai sensi dell'art. 7, comma 1, lett. b), del Regolamento 2017/1001, concludendo che lo slogan “It's Like Milk But...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023