La sentenza n. 7940 del Tribunale di Milano, sezione specializzata in materia di impresa – A, resa il 13.7.2017, ci permette di tornare a trattare il tema della concorrenza sleale e della contraffazio...
Avv. Alessandro La Rosa Come noto, il carattere creativo di un’opera (anche se minimo) e la novità dell’opera costituiscono requisiti necessari perché la stessa formi oggetto di diritto d’autore. Si d...
Avv. Alessandro La Rosa Con l’atteso parere sulla domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale di Torino in merito alla causa promossa da VCAST Limited (Vcast) contro Reti Televisive Ital...
Avv. Alessandro La Rosa Rolex Italia s.p.a. -distributrice in Italia in via esclusiva degli omonimi orologi e cronografi prodotti dalla celebre casa di orologeria Rolex SA- ha richiesto ed ottenuto mi...
La Corte di Cassazione affronta nuovamente l’annoso tema dei controlli difensivi e delle problematiche sottese agli strumenti di controllo della prestazione lavorativa del dipendente, ribadendo, con l...
Avv. Alessandro La Rosa Attraverso la recente sentenza C-527/15 del 26 aprile 2017, la Corte di Giustizia Europea ha fornito importanti indicazioni in merito alle conseguenze derivanti dal reclamizzar...
Con la sentenza dello scorso 28 marzo, n. 7970 la Cassazione civile, ha confermato quanto deciso dalla Corte di Appello di Milano (12 aprile 2013), ovvero dichiarando libero l’uso di nomi relativi a m...
Nel corso del World Intellectual Property Day di Londra è stata presentata l’edizione 2017 Rapporto della Camera di commercio internazionale (ICC), “The ICC Intellectual Property Roadmap – Current and...