Avv. Alessandro La Rosa Con parere del 12 dicembre 2018 (Causa C-476/17 - Pelham GmbH e altri contro Hutter e altri) l’Avvocato Generale UE Szpunar (“AG”) ha fornito alla Corte di Giustizia UE le sue...
Avv. Alessandro La Rosa La Ferragamo radicava azione di merito nei confronti di un’azienda operativa nel settore della pelletteria, per accertare e vedere riconosciuta la contraffazione dei propri mar...
Avv. Alessandro La Rosa Con la sentenza del 6 luglio 2018 il Tribunale di Roma si è pronunciato sulla possibilità che gli eredi di un artista defunto, ovvero la Fondazione che gestisce le opere, possa...
Avv. Alessandro La Rosa Con provvedimento del 9 novembre u.s., il Tribunale civile di Milano si è espresso rigettando l’istanza di sospensione dell’esecuzione formulata da SKY Italia nei confronti di...
Avv. Alessandro La Rosa Il 18 ottobre u.s. la Corte di giustizia UE, nella causa C-149/17, ha stabilito che il detentore di una connessione internet, attraverso la quale siano state commesse violazion...
Avv. Alessandro La Rosa Con delibera n. 490/18/CONS del 16 ottobre 2018 l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha approvato le attese modifiche al regolamento in materia di tutela del...
Avv. Alessandro La Rosa La Sezione I della Corte di Cassazione, con l’ordinanza del 17 ottobre 2018, n. 26000 è tornata sull’argomento relativo alla tutela di un marchio che gode di rinomanza e ai pre...
Avv. Alessandro La Rosa Come noto, il 12 settembre scorso il Parlamento Europeo ha adottato il testo della Proposta di Direttiva sul diritto d'autore nel mercato unico digitale, apportando degli...
Avv. Alessandro La Rosa Con sentenza n. 12348 del 15 giugno u.s., il Tribunale civile di Roma si è espresso sull’ipotesi di plagio-contraffazione del progetto “Ti voglio bene” ideato da Mangini e Ferr...
Avv. Alessandro La Rosa Con l’attesissima sentenza pubblicata lo scorso 29 novembre, avente ad oggetto la causa promossa da VCAST Limited (Vcast) contro Reti Televisive Italiane s.p.a. (“RTI” – societ...