Con ordinanza n. 13221 del 17 maggio 2021, la Prima Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione ha reso la seguente massima: "In caso di dimissioni dalla carica di amministratore, il dimiss...
Benché il socio abbia il diritto alla ripartizione degli utili, egli non può disporre di tale diritto senza che sia intervenuta una previa delibera assembleare di distribuzione degli stessi. Pertanto...
Con sentenza n. 360 del 26 febbraio 2021, la Sezione Specializzata in materia di impresa del Tribunale di Venezia ha reso la seguente massima: " La modifica statutaria della facoltà riconosciuta...
Con ordinanza n. 11161 del 28 aprile 2021, la Quinta Sezione della Suprema Corte di Cassazione ha reso la seguente massima: "La qualità di socio e amministratore di una società di capitali è com...
Con ordinanza n. 11223 del 28 aprile 2021 , la Prima Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione ha precisato le seguenti massime: “ L'azione individuale del socio nei confronti dell'a...
Con ordinanza n. 10986 del 26 aprile 2021, la Prima Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione ha reso la seguente massima: "La sospensione della delibera assembleare di esclusione del soc...
Con ordinanza n. 9460 del 9 aprile 2021 , la Prima Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione si è espressa , inter alia , in materia di annullabilità di una delibera assembleare di srl presa i...
I movimenti di capitali Una delle quattro libertà fondamentali del mercato unico dell'UE è la libera circolazione dei capitali, sancita dal trattato di Maastricht del 1994 che, al fine di conse...
Sulla linea temporale delle operazioni straordinarie di cessione di partecipazioni sociali si possono distinguere due fasi cardine ovvero la sottoscrizione del contratto di investimento, con il quale...
La Terza Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 2153 del 29 gennaio 2021, ha precisato che: "La "scissione parziale" di una società è disciplinata dagli artt...