Risultati della Ricerca per: diritto societario e commerciale

Valore delle azioni societarie oggetto di cessione inferiore al corrispettivo pattuito: Cassazione n.17053/2021
17, Sep, 21

In assenza di una garanzia da parte del venditore, il valore delle azioni societarie non corrispondente al valore effettivo non configura né errore materiale di cui all'art. 1429 cc né il dolo,...

approfondisci
Fusione per incorporazione di società e legittimazione processuale: Cassazione n.21970/2021
10, Sep, 21

La fusione per incorporazione estingue la società incorporata, la quale non può, pertanto, iniziare un giudizio in persona del proprio ex amministratore, avendo invece facoltà la società incorporante...

approfondisci
Decreto MEF n. 114/2021: istituzione del registro dei pegni mobiliari non possessori
03, Sep, 21

Il 10 agosto 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 25 maggio 2021 n. 114 del Ministero dell'Economia e delle Finanze, contenente il regolamento concernente l'istituzione...

approfondisci
Il compenso dell’amministratore di società è dovuto anche in caso di inerzia dello stesso nel richiederlo: Cassazione n. 21172/2021
19, Aug, 21

La Cassazione ha affermato che la rinuncia, attraverso una condotta omissiva, all'emolumento da parte dell'amministratore di una società di capitali non può assumere il significato di una m...

approfondisci
Società: modificazioni statutarie di società viziate da una causa di nullità - Massima n. 197 - Commissione Società – Consiglio Notarile di Milano
30, Jul, 21

“ Le modifiche statutarie deliberate da spa o srl che siano state iscritte nel registro delle imprese , pur in presenza di una delle cause di nullità di cui all'art. 2332 cc ., si reputano legit...

approfondisci
I nuovi principi di Assonime per il dialogo tra le società quotate e i loro soci
23, Jul, 21

Risale a poco più di un anno e mezzo fa l'emanazione da parte di Banca d'Italia del nuovo Codice di Corporate Governance , nell'ambito del quale, tra le altre cose, veniva attribuito a...

approfondisci
Le nuove linee guida di Confindustria per la costruzione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo
02, Jul, 21

A vent'anni dall'emanazione del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (“Decreto 231”), che ha introdotto nell'ordinamento italiano la responsabilità degli enti per gli illeciti con...

approfondisci
Requisiti essenziali del contratto a favore di terzo: Cassazione n.15442/2021
25, Jun, 21

Due sono i requisiti imprescindibili ai fini della valida configurazione di un contratto a favore di terzo ai sensi dell'art. 1411 e ss. del codice civile: l'individuazione del soggetto ter...

approfondisci
Il principio di buona fede ex art. 1366 c.c. nell’interpretazione del contratto
18, Jun, 21

Con ordinanza n. 15707 del 4 giugno 2021, la Sesta Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazioneha reso la seguente massima: "In tema di interpretazione del contratto , l'elemento letter...

approfondisci
Onere della prova in capo all’amministratore asseritamente inadempiente: cassazione n.12567/2021
11, Jun, 21

Nell'ipotesi di sottrazione indebita di somme dalle casse sociali, spetta all'amministratore ritenuto inadempiente l'onere di provare che la sottrazione è in realtà avvenuta al fine di...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026