Risultati della Ricerca per: diritto societario e commerciale

Gli atti negoziali compiuti in violazione della normativa tributaria non configurano nullità civilistica
09, Feb, 23

Secondo la recente sentenza della Corte di Cassazione le pattuizioni contenute in un contratto che siano dirette ad eludere la normativa fiscale, non implicano la nullità del contratto stesso.

approfondisci
Operatori in valuta virtuale e obbligo di registrazione presso l’“OAM” (Organismo degli Agenti e dei Mediatori creditizi)
19, Jan, 23

L'OAM rappresenta il soggetto competente in via esclusiva ed autonoma alla verifica della regolarità e della completezza delle comunicazioni previste in materia di valuta virtuale.

approfondisci
Markets in Crypto-assets (“MiCA”): novità e obiettivi del Regolamento europeo sulle cripto-attività
03, Jan, 23

Le costanti evoluzioni nel settore della finanza digitale e la necessità per l’Unione Europea di un quadro normativo uniforme da applicare alle cripto-attività.

approfondisci
Golden Power: recenti novità e implicazioni nelle operazioni societarie
06, Dec, 22

Le recenti implementazioni normative sul Golden Power, la regolamentazione in materia di poteri speciali del Governo a tutela di realtà imprenditoriali operanti in settori di rilevanza strategica.

approfondisci
Fisionomia ed esercizio del golden power negli ordinamenti esteri: gli esempi di Spagna, Francia, USA e Cina
28, Jul, 22

Il ricorso al golden power per arginare le acquisizioni da parte di entità estere è stato progressivamente esteso a nuovi settori come la tecnologia 5G. Un trend che si è verificato non solo in Italia...

approfondisci
Esclusione del socio di una s.r.l.
14, Jul, 22

La clausola statutaria che prevede una o più cause di esclusione del socio di una srl, deve essere caratterizzata da specificità oltre che sorretta da una giusta causa ai sensi dell’art. 2473-bis c.c.

approfondisci
Il conflitto di interessi nelle decisioni dell’amministratore di società di capitali
09, Jun, 22

In tema di società per azioni, il conflitto di interessi che influisce sulla validità di un contratto concluso dal singolo amministratore in assenza della preventiva delibera del consiglio deve essere...

approfondisci
Successione ex lege nei contratti d’azienda e patto contrario – l’importanza di clausole redatte in modo chiaro
04, May, 22

La Cassazione ha avuto modo di ribadire la rilevanza del patto contrario, in relazione alla successione nei contratti, ex art. 2558 cod. civ., da parte dell’acquirente di azienda. Ne parliamo qui

approfondisci
La riduzione della durata della società è causa di recesso del socio?
10, Mar, 22

La deliberazione della durata della società che comporti il passaggio della durata da tempo indeterminato a tempo determinato non attribuisce al socio un autonomo diritto di recesso ex lege.

approfondisci
Responsabilità degli amministratori per ritardato scioglimento della società
01, Mar, 22

Lo scioglimento della società per impossibilità di conseguimento dell’oggetto sociale non è configurabile quando la continuità aziendale appaia recuperabile con scelte organizzative o commerciali e su...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026