Risultati della Ricerca per: Copyright

Corte UE - Avvocato Generale: va respinto il ricorso della Polonia contro direttiva 2019/790 sul diritto d’autore e i diritti connessi nel mercato unico digitale perché tale direttiva è compa
20, Aug, 21

Secondo l’Avvocato Generale Saugmandsgaard Øe, l’articolo 17 della direttiva 2019/790 sul diritto d’autore e i diritti connessi nel mercato unico digitale è compatibile con la libertà di espressione e...

approfondisci
Google Ads e concorrenza sleale: vittoria per Interflora
31, May, 21

Il Tribunale di Bari, con ordinanza del 27 aprile scorso, torna sul tema dell'abuso di keyword e dell'impiego del servizio di sponsorizzazione Google Ads per le ricerche fatte usando il mar...

approfondisci
La Corte Suprema degli Stati Uniti si pronuncia nella battaglia sul “fair use”
04, May, 21

Dopo dieci anni di battaglie, la Corte Suprema degli Stati Uniti si è pronunciata nel procedimento sull'utilizzo, da parte di Google, delle API Java appartenenti ad Oracle, per decidere se si tr...

approfondisci
Il carattere distintivo dello slogan secondo il giudice comunitario (caso T-253/20)
22, Mar, 21

La Corte UE è intervenuta sul tema della capacità distintiva di uno slogan, ai sensi dell'art. 7, comma 1, lett. b), del Regolamento 2017/1001, concludendo che lo slogan “It's Like Milk But...

approfondisci
Siti pirata: il dovere di diligenza del registrar secondo la Corte Suprema tedesca
22, Feb, 21

Tutti i siti web richiedono un nome di dominio, anche i siti pirata che gestiscono un modello di business illegale dedicato alle violazioni del copyright. La Corte Suprema tedesca (Bundesgerichtshof...

approfondisci
Corte di giustizia UE: la trasmissione di un documento coperto da copyright come prova in un procedimento giudiziario non costituisce una “comunicazione al pubblico” (Causa C- 637/19)
11, Jan, 21

La Corte di Giustizia UE si è pronunciata sul tema dell'utilizzabilità di un'opera protetta da copyright come elemento di prova all'interno di un procedimento giudiziario tra soggetti...

approfondisci
La Direttiva Copyright (n. 790/2019): art. 17 (Parte I)
09, Nov, 20

Il par. 1 dell'art. 17 chiarisce quando i prestatori di servizi online compiono un atto di comunicazione al pubblico e quali conseguenze ne derivano in termini di obbligo di ottenere un'aut...

approfondisci
Il Tribunale di Milano impone a un fornitore di servizi di content delivery network di cessare tutti i propri servizi della società dell’informazione
09, Oct, 20

Con ordinanza del 5 ottobre 2020 il Tribunale delle Imprese di Milano ha imposto ad un noto fornitore di servizi di content delivery network di cessare tutti i servizi prestati dallo stesso a portali...

approfondisci
L’embedding non autorizzato di opere audiovisive costituisce violazione del diritto d’autore, secondo l’Avvocato Generale della Corte di Giustizia
11, Sep, 20

Secondo l'Avvocato Generale della Corte di Giustizia dell'Unione Europea è comunicazione al pubblico e, quindi, violazione del diritto d'autore, l' embedding di un'opera audi...

approfondisci
Pubblicato il nuovo Rapporto UE in materia di licenze copyright
28, Aug, 20

L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo del Consiglio d'Europa ha pubblicato il nuovo Rapporto dedicato alle leggi che regolano il diritto d'autore nel settore dell'audiovisi...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026