La pronuncia del giudice distrettuale di Miami sul concetto di fair use avente per oggetto la famosissima banana di Cattelan.
Il marchio “Jack Daniel’s” ha citato in giudizio l’azienda “Vip Products” per aver commercializzato un giocattolo per cani che richiama la tipica bottiglia di cui presenta medesima forma ed etichetta.
Anche le fiabe possono essere protette dal diritto d’autore, che tutela non la storia in sé, bensì la particolare forma espressiva con cui un autore offre la propria originale versione di un racconto.
L'attesa sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti fa il punto sul corretto uso della disciplina del “fair use”, limitandone la portata a tutela dell’interesse degli autori.
Quando si parla di architettura non sempre è agevole comprendere qual è il confine tra opera creativa e semplice progetto tecnico.
La pronuncia della Corte federale di Manhattan sul cantante inglese accusato di aver plagiato una celebre canzone di Marvin Gaye.
Può un Robot essere definito “inventore”? Può l’invenzione da parte di un sistema di intelligenza artificiale essere brevettata?
I risvolti interessanti prospettati dall'impiego di chatGPT nell’industria videoludica.
La Direttiva Copyright UE che prevede le eccezioni al diritto d’autore con riferimento all'estrazione di testo e dati in ambito di ricerca ed innovazione.
Il ricorso avanzato dalle Gallerie dell'Accademia di Venezia per l’utilizzo illecito della celebre immagine a fini commerciali in assenza di alcuna concessione preventiva.