Ancora un'accusa per Shein, nota azienda di “fast fashion” cinese, accusata dalla casa di moda Uniqlo di violazione dei diritti di proprietà intellettuale e industriale su una propria borsa.
La sentenza del TAR del Lazio del 22 gennaio n. 1223 secondo cui è legittimo oscurare entro 30 minuti le trasmissioni pirata di eventi in diretta.
Partita lo scorso dicembre. la causa è per asserita violazione del diritto d’autore per l’uso non autorizzato di milioni di articoli di cui il New York Times è proprietario.
L'articolo di ItaliaOggi sulla sentenza del TAR del Lazio sulla legittimità dei blocchi dinamici dei contenuti live trasmessi illegalmente.
L'articolo de Il Sole 24 Ore a firma di Alessandro Galimberti.
La Beijing Internet Court (BIC), si è pronunciata per la prima volta su un caso di violazione del diritto d’autore riguardante immagini generate attraverso l’utilizzo di un sistema di IA.
L'obiettivo è di vedere riconosciuta la violazione dei diritti d’autore esistenti su diverse opere presenti online, utilizzate per l’allenamento dei sistemi di Intelligenza Artificiale.
Respinti i ricorsi del gruppo Meta contro il provvedimento dell'AGCM riguardo le trattative con per l'utilizzo di contenuti musicali protetti.
L'EUIPO ha respinto la registrazione di un volto umano come marchio UE, sottolineando la necessità del carattere distintivo e l’importanza della percezione del pubblico di riferimento.
Le immagini di un fumetto create con intelligenza artificiale generativa sono protette dalla legge sul diritto d’autore?